21 agosto 2011 massimo livello di allerta ondate di calore a Roma
La Protezione civile ha previsto per il 21 e 22 agosto il “livello tre” e un piano straordinario di assistenzaScatterà domani 21 agosto 2011 nella Capitale il massimo livello di allerta per il rischio legato alle ondate di calore. Il Sistema nazionale di sorveglianza, previsione e allarme del Dipartimento della Protezione civile, ha previsto per le giornate di domani (domenica 21 agosto) e dopodomani (lunedì 22 agosto) il “livello tre”, quello in cui i soggetti a rischio devono cautelare la propria salute, difendendosi dal caldo.
«Per garantire la necessaria assistenza alla popolazione, la Protezione civile del Campidoglio metterà in campo un centinaio tra volontari e operatori comunali che da domani e per tutta la durata dell’emergenza, tra le 11.30 e le 16.30, saranno presenti con una riserva d’acqua in bottiglia presso i nodi di scambio delle metro a Piramide, Termini, Anagnina e presso i Musei Capitolini dove si formano file di visitatori. Da Lunedì saranno presidiati anche i Musei Vaticani che riapriranno al pubblico dopo la pausa domenicale» dichiara Tommaso Profeta, direttore della Protezione civile di Roma Capitale.
«Quella attesa per domani è la seconda ondata di calore che si verifica a Roma in questa stagione – ha aggiunto Profeta. Durante la prima ondata, dall’11 al 13 luglio, furono distribuite oltre 15 mila bottiglie d’acqua al giorno, la stessa quantità che la Protezione civile metterà a disposizione dei cittadini quotidianamente, anche nel corso di questa seconda ondata di calore» conclude Profeta.
La situazione meteorologica, intanto, resta stabile con temperature al di sopra delle medie del periodo e clima afoso. Il Centro funzionale della Protezione civile prevede, per domani, minime comprese tra 20 e 23 gradi e massime tra 34 e 36 gradi.
Oggi, sabato 20 agosto, le temperature massime sono state registrate alle ore 15.30 presso la stazione di Roma Urbe che ha raggiunto i 36 gradi con un tasso di umidità del 30%.
Sul sitowww.protezionecivileromacapitale.it sono disponibili maggiori informazioni sulle ondate di calore, il bollettino meteorologico e quello sulle ondate di calore.