Nel sito Poetidelparco.it ...
Alibù di Laura Mandolesi alla Fiera Nazionale della piccola e media editoria
L'autrice ricercatrice universitaria, mamma e, nel tempo libero, scrittrice, vive a Tor Tre TesteLa Fiera Nazionale della piccola e media editoria, un importante evento aperto da oggi fino a domenica 11 dicembre presso la fiera di Roma (per info www.plpl.it) avrà tra i suoi numerosi protagonisti anche un piccolo-grande pezzetto di cuore e di fantasia del nostro territorio.
“Alibù”, edito da Bibliotheka Edizioni nel 2014, è un piacevolissimo romanzo d’avventura scritto da Laura Mandolesi, ricercatrice universitaria, mamma e, nel tempo libero, scrittrice che vive proprio qui vicino a noi, a Tor Tre Teste.
Il desiderio di narrare ad altri emozioni e sogni fanno di Laura Mandolesi una persona piena, solare e sempre disponibile al dialogo.
Di seguito, una breve sintesi di “Alibu” e una sintetica nota biografica dell’autrice.
Alibù (Bibliotheka Edizioni, 2014) – Tradotto anche in lingua inglese Alibù: the subterranean mystery of Edinburgh (Bibliotheka Edizioni 2015) e disponibile in ebook, Alibù è una ghost story per ragazzi in cui avventura, colpi di scena, umorismo e suspense, ambientati nella cornice selvaggia e “immortale” della Scozia, si susseguono incessantemente. Alla fine ogni tassello del puzzle troverà la sua giusta collocazione e porterà a squarciare la nube di mistero che circonda la storia e i suoi personaggi.
La storia: Per il suo compleanno, Leonardo riceve un libro che narra le leggende scozzesi, fra cui la storia del fantasma di Annie, una bambina vissuta ad Edimburgo durante il periodo della peste e murata viva. Si racconta che stia ancora cercando la sua bambola nei cunicoli che si dipanano sotto la città. Una serie di coincidenze portano Leonardo in Scozia. Il nostro giovane protagonista, deciso a svelare il mistero che ancora aleggia nei sotterranei della capitale scozzese, cercherà in ogni modo di dipanare il bandolo della matassa e scoprire cosa si cela dietro il mistero del fantasma di Annie.
Laura Mandolesi. Ricercatore Universitario in Psicobiologia presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università di Napoli “Parthenope”, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il titolo di Professore Associato nel settore 11/E1. Svolge la propria attività di ricerca presso la Fondazione Santa Lucia di Roma. Autore e coautore di molte pubblicazioni scientifiche tra cui Psicologia e psicobiologia dell’apprendimento (2004) e Neuroscienze dell’attività motoria (2012), entrambi i libri editi con Springer-Verlag, Milano. Nel tempo libero ama scrivere storie per ragazzi per sensibilizzarli alla salvaguardia del territorio come Ally e il popolo dei Fluv (Youcanprint, 2014) e per avvicinarli alle leggende e ai misteri scozzesi come Alibù (Bibliotheka Edizioni, 2014), tradotto anche in lingua inglese Alibù: the subterranean mystery of Edinburgh (Bibliotheka Edizioni 2015). Recentemente ha scritto una filastrocca per bambini Corsetta, la cicogna perfetta (Youcanprint, 2015) che spiega gli effetti dello sport sul cervello e un libro divulgativo “Cibo, Cervello e Comportamento” (Bibliotheka Edizioni 2016) in cui si risponde a domande tipo perché mangiamo? Che tipo di relazione c’è tra cibo e cervello? Quanto influisce tale legame sul comportamento? A breve sarà disponibile anche un manuale “Psicologia e psicobiologia dello Sport”, Il Mulino.