Ama e Campidoglio ai ferri corti. Il problema rifiuti è ancora strutturale

Dopo il blitz dell'Assessore all'Ambiente Paola Muraro e del Sindaco Virginia Raggi al TMB Ama di Rocca Cencia, si aggrava la stretta del Campidoglio sulla municipalizzata. E il Comune ingaggia un super esperto
di Alberto Salmè - 15 Luglio 2016

Aumenta la tensione fra l’Assessore all’Ambiente Paola Muraro e il Presidente dell’Ama Daniele Fortini dopo il blitz del 12 luglio 2016 presso il TMB di Rocca Cencia da parte della stessa Muraro e della sindaca Virginia Raggi.

La Muraro nell’occasione aveva dichiarato: “Questo è l’impianto multimateriale di Rocca Cencia: fa tre, quattro tonnellate invece delle duecento previste; questo impianto è stato inaugurato ufficialmente, ma è stata un’inaugurazione beffa per tutta la città, queste cose vanno denunciate.”

164fcaa3-03d1-4a3a-9d4b-157944ef1a30Questo impianto è folle” ha sbottato la Raggi durante la visita e, rincarando la dose ha aggiunto: “è diventato una discarica, non riesce a smaltire i rifiuti e gli operatori ci hanno fatto vedere che è mal tenuto. Dovremo agire presto”.

Tutto ciò si aggiunge al mancato obiettivo di Ama, imposto dalla Muraro, di ripulire la città entro mercoledì 13 luglio 2016, cosa che ha contribuito non poco ad inasprire i toni fra l’ex consulente della municipalizzata e il dimissionario Fortini.

Paola Muraro

Paola Muraro

La città è pulita in alcune zone, in altre c’è un problema su carta e cartone e sugli ingombranti” ha spiegato ieri il neoassessore all’Ambiente, aggiungendo che: “In questo periodo inoltre si stanno facendo ristrutturazioni delle case e stiamo ponendo attenzione anche su questo, per verificare il corretto funzionamento”.

E le criticità di cui sopra sono ovviamente collegate: se gli impianti non riescono a smaltire i rifiuti, questi rimangono in strada o attorno a cassonetti stracolmi.

Adotta Abitare A

Dal canto suo Fortini, che già aveva dichiarato: “io ho già presentato le dimissioni, e sono dimissioni vere”, annuncia di voler chiedere ai sindacati di accettare un aumento di due ore dei turni dei due TMB Ama, in modo da farli lavorare 24 ore su 24.

Nel frattempo il Campidoglio ha ingaggiato come consulente Roberto Cavallo, esperto del settore, nominato dal Ministero dell’Ambiente nel Comitato Scientifico per l’implementazione e lo sviluppo del Piano di Prevenzione Rifiuti.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti