

Apicella di sinistra cercasi
“Cari compagni – ha detto, ai parlamentari pd convocati “ad hoc”, il tesoriere del partito, Francesco Bonifazi – la cassa piange perché molti di voi non hanno versato, in tutto o in parte, i 25 mila euro pattuiti in caso di elezione e perché, poi, molti di voi continuano a non versare, mensilmente, il contributo convenuto di 1.500 euro”.
Bacchettata energica e tutti a casa? Proprio no. Il tesoriere Francesco Bonifazi ha indossato i panni della Cancelliera tedesca Merkel e ha dettato i compiti a casa. “Ognuno di voi – ha intimato – organizzerà delle cene, vi chiamerà un certo numero di imprenditori e cercherà di rimediare cinquemila euro.” Riuscirà nel suo intento? Si starà a vedere. Anche se qualcuno, magari solo per continuare a fare il “portoghese” nel partito, ha subito storto la bocca evocando, con orrore, le vituperate cene berlusconiane. Ma poi – la domanda più angosciosa – dove trovare, a rallegrare le “serate della questua”, un Mariano Apicella di sinistra?
“Quando si governa – ha detto di Matteo Renzi, nella trasmissione di Lucia Annunziata, il “leopoldiano” Matteo Richetti – la dinamica della proposta non è: sparo l’annuncio, ti faccio discutere per settimane per poi scoprire che la proposta non è percorribile”.
Matteo Renzi dovrebbe cominciare a preoccuparsi: i “gufi” stanno cominciando a volare anche sotto il tetto della sua roccaforte fiorentina della Leopolda.
La “lectio magistralis” di Silvio
“Sta per nascere – ha dato notizia l’ agenzia “AdnKronos” – l’ “Accademia di alta formazione politica” di “Forza Italia”. E, ad introdurre le lezioni del primo corso, sarà Silvio Berlusconi in persona con una “lectio magistralis” sulla politica del buon governo”.
Magistralis. Davvero magistrale. Più che la “lectio”, il relatore.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.