Apre il parcheggio interrato di piazza Cavour
715 posti auto di cui 374 aperti al pubblico ininterrottamenteIeri 30 luglio è stato aperto il parcheggio interrato di piazza Cavour, nel XVII Municipio. "L’opera – spiega Alessandro Vannini, delegato al Sistema Parcheggi di Roma Capitale – è inserita all’interno del Programma Urbano Parcheggi di Roma Capitale. Ospita 715 posti auto di cui ben 374 a rotazione ovvero aperti al pubblico. Sarà aperto 24 ore per 365 giorni l’anno ed ovviamente beneficerà di una videosorveglianza attiva giorno e notte.
L’area è stata interamente riqualificata, rispondendo a canoni estetici e funzionali imprescindibili per la Città considerata la posizione strategica della piazza che permette di giungere facilmente a via Cola di Rienzo, a Piazza del Risorgimento,San Pietro, via della Conciliazione, Borgo Pio, i Musei Vaticani, Castel Sant’Angelo, l’Ara Pacis e via del Corso e in tutti i posti ad elevato tasso di frequentazione sia turistica che lavorativa del centro città. Senza dimenticare la presenza del Palazzo di Giustizia e del Cinema Adriano proprio di fronte."
I parcheggi potranno essere riservati attraverso la Rete visitando il sito internet www.parcheggiopiazzacavour.it e, un codice apposito confermerà l’avvenuta prenotazione.
"Tra i servizi disponibili – continua Vannini – ci saranno navette elettriche a emissione zero per raggiungere il Centro, la possibilità di ricaricare auto elettriche grazie a postazioni disposte sui vari piani della struttura e la presenza dell’innovativo shopping service che consentirà al cliente di trovare gli acquisti fatti direttamente presso lo spazio riservato all’interno del parcheggio."
"La superficie è stata completamente concepita per conferire una nuova immagine alla Piazza, arricchita con aree verdi e aiuole, sedute e vialetti per permettere ai cittadini, ai turisti e a tutti coloro che lo vorranno di godere pienamente di uno spazio pubblico così popolato di giorno quanto suggestivo di notte. Questo parcheggio rappresenta un altro traguardo raggiunto per l’attuale Amministrazione, è testimonianza del lavoro diligente svolto dagli uffici preposti e del vivo interesse verso la tutela del benessere dei residenti.
Questa risorsa è fondamentale nell’ambito del Piano Urbano Parcheggi al fine di disincentivare il denso traffico che affligge la Città e contrastare il persistente ed attuale problema dei parcheggi selvaggi che interessano in maniera significativa Piazza Cavour. A tal proposito – conclude Vannini – per essere coerenti con i principi che hanno dato il via alla realizzazione di queste risorse urbane, sarà possibile parcheggiare gratuitamente nella struttura per tutto il mese di agosto".