

Il Governatore del Lazio, in occasione della presentazione della nuova clinica odontoiatrica, non si è fermato solo ad elogiare il lavoro della sua giunta sul fronte salute, ma ha pure lanciato la proposta al Governo di costruire il nuovo Policlinico di Roma a due passi dalla Stazione Tiburtina, nell’area dell’ex Sdo. Si parla di una struttura da 450.000 metri cubi che ospiterebbe oltre 1000 posti letto. Costo previsto per l’opera circa 300 milioni di euro. “Sarebbe la prima grande struttura ospedaliera sull’asse dell’Alta Velocità – spiega Zingaretti – raggiungibile in poco tempo da Firenze o da Napoli. Inoltre il costo per la sua realizzazione sarebbe inferiore rispetto all’investimento per la ristrutturazione dell’Umberto I”.
La più grande clinica odontoiatrica pubblica in Italia è al Policlinico Umberto I di Roma. Ad inaugurare il nuovo centro, giovedì 6 marzo 2014, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ed il ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
La struttura è stata ideata e approntata per i cittadini che troppo spesso rinunciano alle cure dentistiche per via dei costi elevati dispone di 65 poltrone, distribuite su 3 piani ognuno dedicato ad una diversa attività specialistica.
Con particolare attenzione al reparto pediatrico che conta 10 poltrone, tutte dotate di monitor per intrattenere i più piccoli, dotato anche di un’unità operativa rivolta ai bambini con bisogni speciali. Alla sezione di chirurgia orale in cui vengono praticate diverse tipologie di interventi, come estrazioni dentali complicate, cisti di origine dentaria e non dentaria, fino alle lesioni mascellari benigne e maligne. Il reparto è altamente specializzato anche per la cura di pazienti a rischio, come cardiopatici e diabetici.
Ed alla cura di patologie orali e per la diagnosi precoce del carcinoma orale. Questo reparto, dedicato agli adulti, prenderà in cura anche malati affetti da patologie rare come l’osteogenesi imperfetta e la correzione di malformazioni dento-maxillo-facciali, in collaborazione con l’equipe di chirurgia maxillo-facciale.
“In soli 4 mesi e con un finanziamento di circa 500 mila euro – ha spiegato il direttore generale del Policlinico, Domenico Alessio – consegniamo ai cittadini una struttura completamente rinnovata, alla quale mancava la ristrutturazione di due reparti importanti come quello di chirurgia orale e odontostomatologia. Ora ci poniamo come uno dei più grandi centri odontoiatrici d’Italia”.
Soddisfatto della struttura anche Nicola Zingaretti, che ha affermato: “Anche nel Lazio la sanità sta cambiando in meglio. Questo luogo rappresenta un centro d’eccellenza per dimensioni e dotazioni strumentali. Nelle ultime settimane abbiamo inaugurato la prima Casa della Salute e un Poliambulatorio di sette piani. Vuol dire che stiamo ricostruendo, andiamo avanti così”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.