Area cani nel Parco Teoli, dove il buio fa paura

Alessandro Moriconi - 30 Novembre 2016

A volte non basta destinare un fazzoletto di terra per una nobile iniziativa a favore degli amici a 4 zampe e contando sull’amore e l’abnegazione verso gli animali e l’ambiente e poi dopo che a proprie spese hanno realizzato, mantenuta a adottata dall’associazione 100 Zampe “mollarla” al proprio destino, ai pericoli che iniziano subito dopo il tramonto, quando il buio diventa un ottimo alleato del non rispetto della cosa pubblica e di chi delle leggi ne fa carta straccia.

L’associazione 100 Zampe porta avanti da 4 anni un impianto dove i servizi sono praticamente inesistenti e dove tutto quello che si fa è opera dei volontari dell’associazione, dalle pulizie allo sfalcio dell’erba, dal raccogliere l’immondizia allo svuotamento dei cestini… Ma quando arriva il buio, arriva anche la paura, arriva chi pensa di farne un dormitorio, chi pensa sia lecito sporcare e vandalizzare e chi spaccia e/o consuma anche sul posto.

Segnalammo (ci hanno riferito alcuni componenti e frequentatori dell’area cani) a suo tempo all’ex assessore ai LL.PP del Municipio Roma V Stefano Veglianti di fare qualcosa per eliminare la paura che serpeggia tra tutti i frequentatori subito dopo il tramonto del sole, di fare qualcosa per eliminare il buio, di fare qualcosa per utilizzare qualche ora in più l’impianto.

Qualcosa Veglianti l’ha fatta, presentando un OdG durante la discussione del Bilancio che impegnava il Presidente e la Giunta del Municipio Roma V ad inserire il Parco Teoli di Villa De Sanctis nel Piano di illuminazione 2017/2019. Un OdG puntualmente bocciato dall’armata pentastellata che governa dal mese di giugno il V municipio. Per la precisione sono stati bocciati tutti gli OdG e gli emendamenti presentati in quanto, hanno detto, non compatibili con la discussione sul parere di Bilancio richiesto dalla Giunta Comunale.

unnamed-45Ma non tutto è perduto, e a dirlo è il capogruppo del M5S Pietro Rossi il quale ha inviato sia gli OdG che gli emendamenti alle rispettive Commissioni Consiliari al fine di discuterle e verificare la possibilità di intervenire. Ovviamente con un occhio puntato alle disponibilità di Bilancio di certo, è sembrato di capire, non c’è nessuna intenzione di ostacolare le buone iniziative e una legittima richiesta come quella che ha fatto l’associazione 100 zampe, tesa a garantire la sicurezza e il decoro.

Al momento non si è in grado di valutare i tempi necessari alla realizzazione dell’impianto di illuminazione nell’area cani del parco Teoli, ma per valutare quanto detto dal capogruppo Rossi sarà sufficiente aspettare i calendari delle commissioni e verificare quando la richiesta sarà discussa.

Dall’associazione intanto un appello a fare presto in quanto loro non sanno più cosa fare e l’area nonostante denunce e segnalazioni resta pericolosa e soggetta ad atti vandalici.

C’è una sola speranza per uscirne: l’illuminazione.

Timbrificio Centocelle

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti