Municipi:

ASL Roma1. Riscoprire il Santa Maria della Pietà

Visite guidate al Parco e alle installazioni del Museo Laboratorio della Mente. Un evento a cura dei volontari del Servizio Civile Universale

Si terrà il 9, il 14 e 15 settembre l’evento conclusivo del programma PER UNA CULTURA DELLA CURA in cui il Servizio Civile Universale della UOSD Laboratorio Museo della Mente della ASL Roma 1 accende l’attenzione su come il patrimonio culturale possa essere utilizzato come risorsa per la salute della comunità.

Protagonisti delle giornate saranno proprio i giovani volontari che – dopo una esperienza annuale presso il Museo Laboratorio della Mente e la Biblioteca scientifica Cencelli – condurranno il pubblico alla scoperta del Parco del Santa Maria della Pietà e delle sue storie.

La visita guidata attraverso il parco e agli exhibits museali ripercorrerà le memorie del un luogo che dal 1914 al 1999 è stato il manicomio della capitale, svelando una ricchezza ancora sconosciuta al grande pubblico. Una passeggiata alla scoperta di un parco ricco di essenze arboree e di un patrimonio architettonico unico della città, nonché una esperienza necessaria affinché, conoscendo la storia della cura e del trattamento della malattia mentale, pratiche come la ghettizzazione e lo stigma non trovino spazio nella società attuale.

Calendario appuntamenti:

Sabato 9 settembre

Visite guidate: alle ore 10 e alle ore 11.30, appuntamento nei pressi della fontana d’ingresso. La visita avrà una durata di circa due ore.

Giovedì 14 settembre

Visita guidata: alle ore 11.30, appuntamento nei pressi della fontana d’ingresso. La visita avrà una durata di circa due ore.

Venerdì 15 settembre

Visite guidate: alle ore 16 e alle ore 17.30, appuntamento nei pressi della fontana d’ingresso. La visita avrà una durata di circa due ore.

Ingresso gratuito su prenotazione all’indirizzo prenotazionimuseo@aslroma1.it


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento