Atalanta-Roma 3-3. Pareggio rocambolesco e suicidio giallorosso

Le pagelle di Gianluigi Polcaro
di Marco Maestà - 18 Aprile 2016

La Roma cercava, domenica 17 aprile all’ora di pranzo sul campo dell’Atalanta, tre punti fondamentali per raggiungere il Napoli al secondo posto della classifica, ma ha trovato solo un pari, al termine di una gara che è sembrata più un match tra scapoli ed ammogliati, che tra due squadre di serie A.

I giallorossi partono fortissimo ed al 23′ sono già in vantaggio, grazie alla rete di Digne, che chiude un bel triangolo in area con Perotti. Passano solo 4′ minuti e Nainggolan raddoppia al termine di un’azione corale orchestrata da Perotti e rifinita da Salah. Sembrerebbe non ci sia gara tra le due squadre ed il presupposto che possa finire in goleada per gli ospiti, spaventa i bergamaschi. I romani però alla mezz’ora staccano la spina e commettono, tra il 33′ ed il 37′, due clamorose ingenuità difensive che permettono agli ex di turno, D’Alessandro e Borriello, di pareggiare nel modo più inaspettato possibile.

Nella ripresa ci si attende di nuovo la supremazia giallorossa, ma la squadra capitolina, che in realtà torna in campo più stralunata di come ne era uscita, continua a farsi male da sola e Borriello al 49′ non crede ai suoi occhi quando sigla la doppietta, che fa impazzire tutto lo stadio. Spalletti ora è inferocito coi suoi, gli errori difensivi della retroguardia e gli errori sotto porta di Dzeko, ne mettono a dura prova il consueto aplomb e la mossa disperata di Totti, che a cinque minuti dalla fine agguanta il pareggio, non solo non ne calma la furia, ma forse gli rende la settimana ancora più complicata, perché riuscire a giustificare la prova del bosniaco, è compito ancora più arduo dopo che ancora una volta, è sembrato essere l’uomo in più per gli avversari.

Le pagelle di Atalanta Roma 3-3 a cura di Gianluigi Polcaro

Atalanta: Sportiello 6; Masiello 6, Toloi 5,5, Paletta 6, Dramè 6; Kurtic 6,5, Migliaccio 6,5, Freuler 5,5; D’Alessandro 7 (dal 75’ Raimondi 6), Borriello 8, Gomez 7,5. All.:Reja 7

Roma
Szczesny 5: Tre gol presi, difficili da parare, ma da lui nemmeno un sussulto. Non è particolarmente brillante, come spesso gli capita nelle gare che contano;

Rüdiger 4,5: Spalletti lo posiziona sulla destra per avere più copertura rispetto a Florenzi, ma alla fine si rivela una scelta disastrosa. Gomez è un incubo per lui, che lo brucia ogni volta che lo punta;

Manolas 4,5: Partita da incubo anche per lui. Balla su tutte le ripartenze neroazzurre. Si fa beffare di testa da Borriello per la seconda rete degli orobici e rischia grosso nel finale quando atterra l’attaccante di casa lanciato a rete;

Zukanovic 4: Un disastro. Lento e impacciato come mai si era visto. Borriello lo anticipa e segna il gol del momentaneo 3-2 ed è sempre in ritardo sugli attaccanti bergamaschi (dal 54’ El Shaarawy) 5,5: Forse un panchina punitiva per lui, ma quando subentra combina poco. Le sue folate sono tutte neutralizzate dalla difesa di casa;

Dar Ciriola

Digne 6: Segna la rete dello 0-1 con bel colpo di destro che supera Sportiello, ma poi, complice l’infortunio che subisce, non riesce a chiudere su D’Alessandro che va a segnare;
(dal 34’ Emerson) 6: Buon innesto, buoni piedi, forse troppa timidezza;

De Rossi 5,5: Parte bene, con cambi di gioco e buona distribuzione di gioco, ma cala troppo fino a non reggere il ritmo che gli uomini di Reja impongono al match;

(dal 79’ Totti) 7: Entra e cambia la partita. Un gol pregevole che riporta la Roma sul 3-3 e un assist delizioso per Dzeko che spreca da ottima posizione, complice anche un fallo subito in area. Il capitano segna la rete numero 245 con il rammarico che sarebbe potuto entrare molto prima nella ripresa;

totti

Nainggolan 6,5: E’ l’anima di questa squadra. Corre anche per gli altri e si fa trovare sempre pronto. Inizia la ripartenza della squadra che conclude lui stesso con uno splendido gol per il momentaneo 0-2. Nella ripresa perde un po’ la bussola e va in confusione come diversi compagni;

Florenzi 5,5: Troppo in ombra da interno di centrocampo, fa fatica anche nei recuperi. Paradossalmente combina qualcosa in più quando ritorna a fare l’esterno basso. Suo l’assist per la rete di Totti;

Perotti 6,5: Al posto di Pjanic sa muoversi con la solita maestria e intelligenza. Sbaglia un gol da buona posizione nel primo tempo, ma il suo apporto è sempre continuo e prezioso per tutta la gara, come in occasione del terzo gol giallorosso;

Salah 5: Molto in ombra a parte il bell’assist per la rete di Nainggolan. È mancata la sua pericolosità sotto porta;
Dzeko 4: Sbaglia di tutto di più, rischiando con i suoi errori di far perdere la gara. Oltre all’errore imperdonabile al 40′, quando spara alto a portiere battuto, è troppo lento e senza mordente per tutta la gara. Qualche buona sponda la offre per i compagni, ma è quasi sempre il difensore aggiunto dell’Atalanta.

All.: Spalletti 4,5: Il mister sbaglia la formazione, forse anche sulla base della poca applicazione durante la settimana di alcuni dei suoi, come ha affermato a fine gara. Ma la gestione dei cambi è anche peggio, perchè tenere Dzeko in quelle condizioni in campo ha favorito la quasi sconfitta romanista e inserire un Totti così in ritardo, che ha ancora qualcosa di importante da offrire, ha penalizzato non solo il capitano, ma la squadra stessa, costretta a risentire della continua polemica tra il mister e il numero dieci. Il nervosismo porta anche all’espulsione dell’allenatore toscano e a una schermaglia post gara con lo stesso Totti. Forse anche lui è rientrato a Trigoria con troppi sassolini nelle scarpe.

Arbitro: Irrati 5,5: Nei casi clou non sembra decidere nel migliore dei modi. Lascia correre su diversi falli duri e ferma Gomez per fuorigioco, ma era in linea. Lascia correre anche sul fallo di Dzeko in area: il rigore sarebbe stato generoso, ma si poteva dare.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti