Azione simbolica delle Case famiglia alla Fontana di Trevi

L'appuntamento per tutti è alle ore 14.15, angolo Via San Vincenzo

SALVAROMA”? Salva #RomaCasaFamiliae!

Martedì 15 aprile presso la Fontana di Trevi le Case famiglia di Roma si sono date appuntamento, mano nella mano con 2000 tra bambini e persone con disabilità per un’azione simbolica, ma. precisano, non sarà quella di gettare la monetina porta fortuna… bensì “per dire no ai tagli annunciati dal bilancio, anzi per rilanciare”

L’appuntamento per tutti è alle ore 14.15, a Fontana di Trevi, angolo Via San Vincenzo.

Casa al Plurale è l’Associazione senza scopo di lucro che rappresenta le organizzazioni che operano nel Lazio a sostegno delle persone con disabilità. Aderiscono: Cooperativa sociale Spes Contra Spem, Cooperativa sociale ECASS, Fondazione Italiana Verso il Futuro, Associazione Nuova Scuola Serena, Cooperativa sociale Foglie d’albero, Coop sociale Cecilia, Coop Il Raggio, Coop sociale Agorà, Coop sociale Il Brutto Anatroccolo, Associazione LOIC-Francis Lee, Istituto Opera Don Calabria, ANFASS Roma onlus, Coop Sociale Il Tamburo, Comunità Capodarco di Roma onlus, Cooperativa sociale Futura, Coop sociale NOS, Coop sociale L’Accoglienza, Cooperativa sociale COSPEXA, Coop sociale Perla, Associazione 89, Coop sociale S. Onofrio, Virtus Italia.

CNCA Lazio è la Federazione Regionale del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Si compone dei seguenti gruppi: Associazione LA NUOVA STAGIONE, Associazione LA TENDA, Associazione PIXI, Associazione Internazionale Noi Ragazzi del Mondo “AINRaM”, Comunità CAPODARCO DI ROMA Onlus, Cooperativa Sociale ACQUARIO ‘85, Cooperativa Sociale EUREKA I, Cooperativa Sociale FOLIAS, Cooperativa Sociale IL CAMMINO, Cooperativa Sociale MAGLIANA 80, PARSEC Consortium, Cooperativa Sociale a r.l. L’ALTRO Onlus, AGRICOLTURA CAPODARCO Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale ERMES (Roma), Associazione A.S.I.S (Roma).

CNCM LAZIO è il Coordinamento Nazionale Comunità per Minori. Sono 46 gli enti iscritti e 62 le comunità. Compongono CNCM: Antoniano G. Appart. Rogazionisti, Il tetto, Casal Fattoria Onlus, Borgo ragazzi Don Bosco, Casa Betania, Casa della Mamma, Casa Famiglia “La Perla” Manziana, Casa Famiglia “Laura Leroux” (FR), Casa Famiglia Emmanuel (Valmontone), Casa Famiglia Vendramini, Casa Laura Vicuna, Casa Famiglia Pino, Casa Famiglia Provvidenza, Casa Famiglia Bice Porcu, Casa Famiglia Don Bosco, Casa Famiglia Maria Ausiliatrice, Comunità CRISTO RE, Coop. Cassia – Il CILIEGIO, Coop. Parsec Servizi – FELIX, Coop. Thea – La Casa con il Tetto Azzurro, Domus Bernadette, Domus Nostra (Greottaferrata), Figlie del Sacro Cuore (Pontecorvo), Gioventù Mariana-Valle dei Fiori, Coop. Buenos Aires- Il Focolare, Iniziativa Amica, Comunità “La Vela” (S. Severa), La Mia Famiglia, La Nuova Arca, L’ARCA (Anagni), Lido dei Pini- Mater Amabilis, Madonna del Divino Amore, Moncenisio 4, Monello Mare, Piccola Casa San Giuda e Taddeo, La Casa di Marco, Regina Della Pace, Sacro Cuore del Verbo Incarnato, Villa Mater Admirabilis, Casa del Bambino PIO XII (Pontinia), La Coccinella – Società Cooperativa Sociale, Istituto Figlie del Divino Zelo, Spes contra Spem- “L’Approdo”, La Campanella (Sezze), Maria Consolatrice – Labaro, Casa Famiglia Andriani Aprosio

Federsolidarietà è l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative. 6.052 aderenti, compresi 256 consorzi, nel Lazio 416 associate.

Legacoop sociali è l’Associazione nazionale che organizza e rappresenta le cooperative sociali aderenti a Legacoop e ne promuove lo sviluppo progettuale, sociale e imprenditoriale. Le cooperative sociali associate in Italia sono circa 2.300, nel Lazio sono 213.

A.G.C.I è l’Associazione Generale Cooperative Italiane – è una organizzazione senza fini di lucro, libera ed indipendente, che ha come fine istituzionale la rappresentanza, l’assistenza, la tutela e la vigilanza del movimento cooperativo. Nel Lazio raggruppa 100 cooperative e 4 mila addetti, mentre in tutta Italia 1832.

Social Pride: Arci Ragazzi Comitato Roma, Arci Solidarietà Onlus, Cemea del Mezzogiorno, Citta Visibile, CNCA Lazio, Coop Soc. L’arancia, Coop Stand up/Action Diritti, Ass. Antropos, Ass. La Tenda, Coop Soc.Acquario 85, Coop Soc. Magliana 80, Coop Soc. Folias, Coop Soc Ermes, Ass. Noi ragazzi del mondo, Ass. Il Laboratorio, Coop soc. Il Cammino onlus, Coop Soc. Eureka 1 Onlus, PARSEC, Ass.ASIS, Coop soc. Assistenza Territorio, Focus Casa dei Diritti Sociali, Lab 3 settore, Uisp area minori Roma.

Movimento Diamoci una Mano: la sezione di Roma dell’Associazione Italiana Persone Down, Movimento Italiano Malattie Rare, Associazione Il Tetto Casal Fattoria onlus, Associazione “Kim”, Associazione “Qui x voi”, Associazione Italiana Sindrome di Williams Regione Lazio, Associazione “Guarda Lontano”, Coordinamento Socio Sanitario per le Persone con Disabilità.

Coordinamento romano affido – Organismi iscritti all’albo comunale per l’affidamento familiare del Comune di Roma: Cooperativa Nuova Sair, Associazione Insieme per l’affido, Aibi – sezione Roma, Associazione Ainkarim, Associazione Apca, Archè – sezione Roma, Cooperativa Cotrad, Associaizone Il cammino, Associazione Puer, Associazione La mia famiglia, Cooperativa Sant’onofrio, Cooperativa San Saturnino, Cooperativa l’Accoglienza


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento