Categorie: Ambiente
Municipi:

Campagna di allontanamento degli storni

Obiettivo: allontanare i volatili dai loro dormitori e quindi evitare strade, macchine e scooter ricoperti di guano

Il Dipartimento Tutela Ambientale ha affidato alla Soc. Coop. Fauna Urbis la campagna di allontanamento degli storni 2023.

Obiettivo: allontanare i volatili dai loro dormitori e quindi evitare strade, macchine e scooter ricoperti di guano.

La metodologia utilizzata è quella del “Distress Call” che si è dimostrata uno dei metodi più efficaci che rispetta l’ambiente e gli animali, consiste nella diffusione tramite megafoni mobili portati a spalla di emissioni sonore che imitano il grido di allarme emesso dallo stesso stormo quando si trova in situazioni di pericolo; questo provoca la fuga temporanea degli stormi dagli alberi ” dormitorio” e la ripetizione per tre sere consecutive determina l’abbandono da parte degli storni del dormitorio interessato.

I cittadini possono segnalare la presenza di storni tramite l’U.R.P.  al seguente indirizzo di posta elettronica: ld.ambiente@comune.roma.it o ai seguenti numeri telefonici: 06.6710. 54.57; 06.6710.71253, nei seguenti orari: lun. – merc. – ven 8.30 – 13.00 // martedì 8.30 – 13.00 e 14.00 – 17.00 // giovedì 8.30 – 17.00. o direttamente alla Soc. Coop.Fauna Urbis utilizzando il seguente link: www.faunaurbis.it/allontanamento-storni  dove è possibile trovare il modulo per le segnalazioni.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento