Cervelletta. I Ragazzi del Cinema America: tutte le istituzioni insieme per salvare lo storico casale

Comunicato stampa - 25 Aprile 2021
“A seguito della dichiarazione della Sindaca Virginia Raggi, assieme ad Irene Ortis e tutti i comitati di Uniti per la Cervelletta, ci teniamo a precisare – precisano in un post su facebook  I Ragazzi del Cinema America – che nessuno nega il lavoro positivo della Sindaca sul Casale della Cervelletta in questi anni e la ringraziamo assieme alla Consigliera Guadagno per il lavoro portato avanti. Dopo Veltroni nessuno si era preso così cura della struttura, questo lo riconosciamo senza indugio alla Sindaca.
Ma pensare di riaprire una struttura di una cubatura di oltre 15.000 mq del seconda metà del 600, dopo oltre venti anni di crolli e abbandono, con 200.000 mila euro è sintomatico di come non ci si renda conto dell’investimento necessario per restaurare un immobile vincolato dalla Soprintendenza, che più volte ha diffidato il Campidoglio a intervenire sull’intera struttura, non solo sulla torre, come ha fatto Raggi in cinque anni, che rappresenta il 5% della cubatura.
Non cogliere ora la disponibilità della Regione e sostenuta anche dal Ministero della Cultura, significa precludere alla città la possibilità di tornare a fruire di questa struttura pubblica.
Chiediamo a tutti rispetto e di dimostrare che la Cervelletta non è una vertenza su cui fare propaganda elettorale, chiediamo alla Raggi di rispondere positivamente alla proposta di

Nicola Zingaretti. La proprietà resterà comunale, ma la Regione con una concessione d’uso potrà restaurare il casale investendo i fondi necessari aiutando il Campidoglio nell’opera di restauro. Per il resto siamo tutti d’accordo che il futuro della gestione debba essere frutto di un percorso partecipato tra proprietà, Regione Lazio, Ministero della cultura e territorio.
Rifiutare la proposta di Zingaretti vuol dire negare a Roma un’opportunità irripetibile e non potremo che prenderne atto con enorme rammarico e dispiacere. Come, non potremo che rimanere delusi qualora ciascuno degli enti coinvolti non rispetti l’impegnò preso con la città.
Il nostro obiettivo è che tutte le istituzioni parlino tra di loro e raggiungano l’obiettivo di salvare lo storico casale”.

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti