La Consulta Femminile regionale per le Pari Opportunità del Lazio esprime grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge voluto dal Ministro delle Pari…
Colomban, meno costi e più sinergia tra Ama, Atac ed Acea
Grazie a gruppo lavoro su partecipate. A guidarlo sarà l’ingegner Paolo Simioni“Abbiamo dato il via da alcune settimane al progetto di Roma Capitale per la valorizzazione e lo sviluppo sinergico tra Ama, Atac, Acea e le altre partecipate. È stato costituito a tal fine un gruppo di lavoro coordinato
dall’ingegner Paolo Simioni”. Così in una nota l’Assessore alle Partecipate Massimo Colomban.
“Il gruppo di lavoro è composto da manager provenienti da Roma Capitale e dalle singole società coinvolte ed è finalizzato all’efficientamento dei processi, la riduzione dei costi e l’individuazione ed implementazione delle
sinergie tra le Partecipate, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi resi alla cittadinanza ed aumentare la creazione di valore per i cittadini”, conclude.
Paolo Simioni, nato nel 1960, si è laureato in ingegneria civile a Padova nel 1984 con il massimo dei voti. Nel corso degli ultimi 16 anni, in qualità di Amministratore Delegato, ha acquisito un’importante esperienza
nella gestione di aziende operanti nel settore dei servizi di trasporto e delle infrastrutture di mobilità, in regime di concessione. L’esperienza è maturata all’interno di realtà complesse sia in ambito Aeroportuale, in
Italia ed all’Estero, che Ferroviario.
Significativa la competenza sviluppata nella gestione di società a capitale misto pubblico-privato: dal 04/2007 al 04/2016, Simioni è stato amministratore delegato del Gruppo Save SpA – Aeroporto Marco Polo di
Venezia; dal 04/2002 al 02/2015 è stato amministratore delegato di Centostazioni Spa, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, nata dalla partnership con Save Spa e dal 09/2000 al 09/2002 è stato amministratore
delegato di Save Engineering Spa. Prima del 2000, ha sviluppato una solida esperienza, partendo dal cantiere ed arrivando nelle posizioni di vertice delle aziende in cui ha operato, nel settore delle Costruzioni, Immobiliare, Industriale e dei Servizi di Ingegneria in Italia ed all’estero.