I concerti dell’Auditorium di Velletri

Dal 9 luglio al 24 settembre 2016. Ingresso libero
Redazione - 19 Luglio 2016

La Città di Velletri, tramite la sua amministrazione, ha restituito all’utilizzo pubblico l’ex Convento del Carmine, destinandolo alle attività culturali di grande rilevanza collettiva ed artistica.

WEB-AUDITORIUM-COLLE-IONCI1-711x1024Il complesso ospita la Biblioteca comunale, una sede distaccata dell’Accademia delle lle Arti di Roma, un bellissimo Auditorium ed inoltre  comprende l’ampio chiostro ed il giardino retrostante.

I Concerti dell’Auditorium  – dal 9 luglio al 24 settembre 2016

Ingresso libero

Dopo il concerto di sabato 9 luglio alle ore ore 21:00 (Trio Cellacchi Tuccinardi
Riccardo Cellacchi flauto- Andrea Cellacchi fagotto – Leone Keith Tuccinardi pianoforte) e il concerto di domenica 17 luglio alle ore 18:30 (RaRe Duo: “Madame Piaf e Monsieur Poulenc
Valentina Vanini mezzosoprano- Marco Santià pianoforte)

Prossimi appuntamenti:

Mercoledì 20 luglio ore 21:00
Grumo Festival Tour 2016 (dagli USA e dalla Cina)
Robert Beverly, Chun Ka Lam, Wanxiang Qiu, Erica Calhoun,

Yifei Zhang, Yun-Shan Cheng, Cenjie Xu, Geer Yang,

Adotta Abitare A

Maggie Groh, Julia Cecchetti, Gregory Maytan,

Lois Geertz, Chenny Gan, Chi-Chen Wu

sabato 23 luglio ore 21:00
Terzetto Printemps: Ai capricci della sorte – Arie e duetti d’amore nell’opera rossiniana
Paola Cacciatori mezzosoprano – Alan Rizzetti baritono – Stefania Ganeri pianoforte

domenica 24 luglio ore 18:30
Lost songs (jazz)*
Marta Raviglia voce – Simone Sassu pianoforte, tastiere, elettronica

mercoledì 3 agosto ore 21:00
Duo Olimpo (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
Silvio Rossomando sax – Giuseppe Giulio Di Lorenzo pianoforte

Sabato 6 agosto ore 21:00
Echi “Il sassofono, storia di uno strumento classico”

(all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
Alfonso Padilla sassofono soprano, Fabrizio Paoletti sassofono soprano
Voce recitante Gianluca Caetani

domenica 28 agosto ore 18:30
Piano Tales (jazz)
Enrico Zanisi pianoforte

Domenica 11 settembre ore 18:30
Dal barocco al Novecento
Maki Maria Matsuokasoprano – Cristina Picca violino – Carlo Vittori pianoforte

sabato 17 settembre ore 21:00
Something to do on sunday
Quartetto Matteo Cona (jazz)
Matteo Cona chitarra – Augusto Pallocca sax tenore

Carlo Ferro tastiere – Sergio Tentella batteria

Le lezioni-concerto della Sala conferenze

Venerdì 23 settembre ore 21:00
Miles Davis ed il jazz modale – Lezione concerto

a cura del Maestro Stefano Cataldi

(con Augusto Pallocca al sax tenore, Angelo Ercoli al contrabbasso

Stefano Cataldi al piano)

Sabato 24 settembre ore 18:00

La musica del romanticismo pianistico di Chopin,

a cura del Maestro Antonio D’Antò

 

Velletri, Casa delle Culture e della Musica, Piazza Trento e Trieste


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti