Nel sito Poetidelparco.it ...
Concluso il ciclo “Dante e Roma”
A cura della prof.ssa Loredana Mambella, giovedì 27 ottobre 2016 nella biblioteca della parrocchia San RomanoSi è concluso il 27 ottobre 2016 il ciclo in due puntate concernente la proiezione di due video dal titolo “Dante e Roma” (1^ e 2^ parte), a cura della professoressa Loredana Mambella.
Sono stati due pomeriggi di “alta cultura”, durante i quali i partecipanti hanno girovagato per la “città eterna”, attraverso i luoghi forse visitati personalmente da Dante o citati nelle sue opere, in un continuo susseguirsi di immagini stupende, canti gregoriani e versi del Sommo Poeta.
Il punto di partenza è stato il primo “Giubileo” del 1300, indetto da Papa Bonifacio VIII per collegarlo, idealmente, a quello della “Misericordia”, indetto da Papa Francesco (8 dicembre 2015-20 novembre 2016).
Con un ottimo spunto finale la Professoressa ha proposto, alla fine del DVD di oggi, alcune immagini e canzoni fiorentine, per collegare Roma a Firenze, città natale del poeta.
Per l’ottima riuscita di questo doppio appuntamento, un grazie particolare va al Parroco di San Romano Martire, Don Marco Fibbi, per avere messo a disposizione la biblioteca dove, tra i tanti libri, si respira aria di cultura e che si è rivelata luogo ideale per il doppio evento proposto.
Ma il grazie più grande va, naturalmente, alla professoressa Loredana Mambella, senza la quale questi due eventi, ma anche tutti gli altri che propone, brillantemente, da oltre tre anni e mezzo, non sarebbero stati possibili.
Vittorio Santarsiere
28 Ottobre 2016 alle 01:03
27 novembre 2016 – ore 17, Biblioteca Parrocchia S. Romano martire. L’ottima Prof.ssa Loredana Mambella ha presentato agli Accademici di via Galantara il proprio DVD “Dante a Roma”. L’autrice ha selezionato i più bei profili delle arti visive, letterali-poetici, sottofondi musicali, intercalati con la lettura di terzine suggestive, poste nelle tre cantiche del capolavoro dell’Alighieri. L’eccellente conoscenza della filologia ed esegesi dantesche, acquisite dalla relatrice ha garantito un pomeriggio di cultura e socializzazione. Grazie Professoressa della nobile missione e grazie al Signor Pericle per la collaborazione alla buona riuscita degli incontri.
Pericle Bellofatto
30 Ottobre 2016 alle 12:14
Caro dott. Santarsiere,
avere nel nostro Salotto Letterario frequentatori come lei è un immenso piacere, oltreché un grandissimo onore.
La ringrazio anche per l’elogio che ha fatto alla mia persona, modesto collaboratore di colei che è la “mente” ed il “fulcro” degli eventi: la Prof.ssa Loredana Mambella.
Finchè sulla terra ci saranno persone come la Professoressa, desiderose di portare la cultura tra la gente, senza nulla chiedere in cambio, il mondo sarà più bello ed interessante.
E, comunque, grazie anche a tutti coloro che, come lei, ci seguono ogni giovedì, con passione e competenza.
Pericle Bellofatto