Covid-19, 11 settembre: a Roma 98 casi e in tutto il Lazio 148

Nella Asl Roma 2 negli ultimi 3 giorni registrati 71 casi all'interno della comunità peruviana (oggi 30). 96 sono i casi di rientro e tra questi 42 dalla Sardegna
Enzo Luciani - 11 Settembre 2020

“Su quasi 12 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 148 casi di questi 98 sono a Roma e un decesso. Aumentano i tamponi e diminuiscono i casi.

Nella Asl Roma 2 è in corso il monitoraggio e l’indagine epidemiologica su alcuni luoghi di aggregazione della comunità peruviana” (71 casi in tre giorni – ndr) lo ha reso noto l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’11 settembre 2020.

Quasi il 65% delle nuove infezioni riscontrate (96) sono casi di rientro e tra questi 42 dalla Sardegna e 30 sono contatti della comunità peruviana.

Asl Roma 1: 34 casi (26 di rientro)

Nella Asl Roma 1 sono 34 i casi nelle ultime 24h e di questi ventisei sono i casi di rientro, ventidue con link dalla Sardegna, due dalla Toscana, uno dalla Spagna e uno dall’Abruzzo.
Un caso ha un link familiare con un caso già noto e isolato.

Asl Roma 2: 59 casi (43 di rientro)

Nella Asl Roma 2 sono 59 i casi nelle ultime 24h e tra questi quarantatre i casi di rientro, cinque con link dalla Sardegna, trenta sono contatti della comunità peruviana, quattro dalla Romania, due dal Bangladesh, uno dall’Egitto e uno dall’Ucraina.
Nove sono contatti di casi già noti e isolati.

Asl Roma 3: 5 casi (4 di rientro)

Nella Asl Roma 3 sono 5 i casi nelle ultime 24h e si tratta di quattro casi di rientro, tre con link dalla Sardegna e uno dalla Campania.

Asl Roma 4: 9 casi (5 di rientro)

Nella Asl Roma 4 sono 9 i casi nelle ultime 24h e si tratta di cinque casi con link dalla Sardegna, uno individuato su segnalazione del medico di medicina generale e tre sono casi individuati in fase di pre-ospedalizzazione.

Asl Roma 5: 13 casi (4 di rientro)

Nella Asl Roma 5 sono 13 i casi nelle ultime 24h e si tratta di quattro casi di rientro, due con link dalla Sardegna, uno dal Veneto e uno dalle Marche.
Nove sono contatti di casi già noti e isolati.

Asl Roma 6: 16 casi (5 di rientro)

Nella Asl Roma 6 sono 16 i casi nelle ultime 24h e si tratta di cinque casi di rientro, tre con link dalla Sardegna, uno dalla Svizzera e uno dall’Emilia-Romagna.
Un caso individuato in accesso al pronto soccorso e sette sono contatti di casi già noti e isolati.

Asl Frosinone: 4 casi (3 di rientro)

Nella Asl di Frosinone sono quattro i casi e si tratta di tre casi di rientro due con link dalla Sardegna e uno dall’Albania. Un caso individuato in accesso al pronto soccorso.

Asl Latina: 4 casi (2 di rientro)

I nuovi casi sono stati accertati nei comuni di Cisterna, Latina (2) e Roccagorga. Due sono casi di rientro, uno dalla Puglia e uno dalla Lombardia. Nelle ultime 24 ore non sono stati invece registrati decessi.

Asl Viterbo: 1 caso (1 di rientro)

1 caso accertato di positività al COVID-19, un cittadino di rientro dalla Slovenia, domiciliato nel comune di Capranica. Il paziente attualmente sta trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.

In totale i casi di positivi sono 569.
Due le persone negativizzate e sono residenti, o domiciliate, nei comuni: 1 a Viterbo e 1 a Tarquinia.

Asl Rieti: 3 casi (3 di rientro)

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime 24 ore si registrano 3 nuovi soggetti positivi al test Covid 19. Si tratta di una donna di 31 anni residente/domiciliata nel comune di Rieti, di rientro da Malta, cluster già noto e isolato, un uomo di 24 anni e un uomo di 19 anni residenti/domiciliati a Casperia di rientro dall’Albania.
167 i contatti in sorveglianza domiciliare, sintomatici 18.
20 i soggetti usciti dalla sorveglianza domiciliare.
Si registrano ulteriori 6 guariti: si tratta di un uomo di 23 anni di Rieti, una donna di 26 anni di Cittaducale, un ragazzo di 14 anni e un ragazzo di 11 anni di Forano, una donna di 46 anni di Toffia e una donna di 59 anni di Torricella in sabina.
Totale positivi in provincia di Rieti: 38
Presso il drive in della Asl di Rieti sono stati eseguiti 89 tamponi nasofaringei.

I dati dei giorni scorsi

Drive In

Da venerdì 11 settembre, la Asl Roma 2 attiverà presso il Centro Carni di viale Palmiro Togliatti, 1270 un nuovo Drive-in per eseguire tamponi di monitoraggio del virus Covid-19, in sostituzione di quello attivo nel Poliambulatorio di Via degli Eucalipti, 14.
L’accesso è previsto dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19.
Il nuovo spazio garantisce maggior confort sia per gli operatori che per i cittadini.

Per tutte le informazioni sui Drive In del Lazio https://salutelazio.it/

Le mappe dei contagi nei quartieri del III, IV e V municipio di Roma

La mappa dei contagi nel Municipio III (aggiornata al 7 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio IV (aggiornata al 7 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio V (aggiornata al 7 settembre)

La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma

Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.

Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 31 agosto. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 19.53 (5.610 casi dall’inizio dell’emergenza).

La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia

In versione mobile e in versione desktop.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa sulla diffusione mondiale

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc

Versione per smartphone e tablet

Macelleria Colasanti

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti