Covid-19, 18 agosto: a Roma 30 nuovi casi e in tutto il Lazio 43
Aggiornate le mappe dei contagiati nei quartieri e nei comuni. Nessun nuovo caso nella Asl Roma 4 e a Rieti. Effettuati 5000 test in due giorni per i rientri; dal 20 agosto al via quelli su docenti e personale scolastico“Oggi si registrano 43 casi e un decesso. Di questi più della metà sono casi di importazione. Dodici i casi di rientro dalla Sardegna e di questi sei con link a festa a Porto Rotondo.
I casi di importazione o che riguardano giovani di rientro da vacanze provengono: otto i casi di rientro da Grecia (un caso da Creta e tre da Corfù), sette i casi da Croazia, cinque i casi da Spagna, un caso dalla Francia e un caso di rientro da Malta” questa la sintesi dell’assessore Alessio D’Amato al termine della odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19.
Asl Roma 1: 22 nuovi casi
Nella Asl Roma 1 sono ventidue i casi nelle ultime 24h e tra questi dieci di rientro dalla Sardegna e di questi sei con link ad una festa a Porto Rotondo, altri dieci casi sono di rientro da vacanze, cinque dalla Croazia, quattro dalla Grecia (due da Corfù) e uno da Spagna.
Al momento non ci sono nuovi casi positivi per quanto riguarda il cluster della casa di cura delle Ancelle Francescane del Buon Pastore.
Asl Roma 2: 6 casi
Nella Asl Roma 2 sono sei i casi nelle ultime 24h e tra questi tre sono casi di rientro due dalla Grecia e uno dalla Spagna. Due i casi che hanno un link con un caso noto e isolato.
Asl Roma 3: 2 casi
Nella Asl Roma 3 sono due i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di un ragazzo di rientro dall’Emilia-Romagna è in corso l’indagine epidemiologica. Un caso di un uomo contatto di un caso di rientro dalla Croazia.
Asl Roma 5: 1 caso
Nella Asl Roma 5 un caso nelle ultime 24h e si tratta di un uomo di rientro da un viaggio in Sardegna, avviata l’indagine epidemiologica.
Asl Roma 6: 4 nuovi casi
Nella Asl Roma 6 sono quattro i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso di un ragazzo di 19 anni di rientro da un viaggio per studenti a Corfù (Grecia) organizzato dall’associazione Scuolazoo. Un caso di una donna di 28 anni di rientro da un viaggio in spagna e un caso di una donna di 31 anni.
Asl Frosinone: 3 casi
Nella Asl di Frosinone si registrano tre casi e si tratta di una donna di 37 anni di rientro dalla Francia ora ricoverata in ospedale. Un caso di un uomo di 31 anni di rientro da Malta e un caso di un uomo di rientro da un viaggio a Creta (Grecia).
Asl Latina: 3 casi
Nella Asl di Latina sono tre i casi e tra questi un caso di un uomo di rientro dalla Spagna, avviato il contact tracing internazionale.
Asl Viterbo: 2 nuovi casi
Nella Asl di Viterbo sono due i casi e si tratta di un caso di rientro da un viaggio in Croazia e un caso individuato al drive-in e di rientro dalla Sardegna, avviato il contact tracing.
Il Covid nel Lazio
Gli attuali casi positivi sono 1359, 30 in più di ieri. I ricoverati in terapia intensiva sono 6 (ben 3 in meno rispetto a ieri) mentre quelli in non intensiva sono 218 (6 in più).
Le persone in isolamento domiciliare sono 1135, 27 in più rispetto a ieri.
I deceduti sono 871 (uno in più) mentre i guariti sono 6991 (12 più di ieri).
I totali casi esaminati salgono a 9221.
I dati dei giorni scorsi
5000 test in due giorni per i rientri
“Tra ieri e oggi – dichiara D’Amato – abbiamo effettuato oltre 5 mila test sui viaggiatori di rientro dai paesi a rischio. Il sistema dei controlli negli aeroporti sta funzionando e questo ci permette di intercettare precocemente i casi asintomatici che altrimenti avrebbero viaggiato per l’Italia“.
ULTIMA ORA delle 16:16 – 9 nuovi casi (che saranno conteggiati domani)
Sono stati individuati presso l’Aeroporto di Fiumicino nove nuovi casi positivi ai test rapidi.
Si tratta di sette casi di rientro da Malaga (Spagna) e tra questi due fratelli residenti a Roma, un caso di Rieti, uno dall’Abruzzo, uno dalla Sicilia, un caso dalla Svizzera e uno dall’Egitto.
Altri due casi positivi sono ragazzi di Roma provenienti da Mykonos (Grecia).
E’ stato predisposto l’isolamento e il contact tracing internazionale
Scuola
Prenderanno il via dal 20 agosto i test sierologici per le scuole per i docenti e il personale scolastico del Lazio.
Nella Asl Roma 2 sono già 334 le prenotazioni per i test nella giornata del 20 agosto e 1.706 le prenotazioni totali dei docenti.
Le mappe dei contagi nei quartieri del III, IV e V municipio di Roma, aggiornate al 17 agosto
La mappa dei contagi nel Municipio III
La mappa dei contagi nel Municipio IV
La mappa dei contagi nel Municipio V
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 17 agosto. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 13.29 (3.819 casi dall’inizio dell’emergenza).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.