Covid-19, 22 luglio: a Roma 13 casi e in tutto il Lazio 16
Nessun caso nella Asl Roma 4, Roma 5, Roma 6, Viterbo e Rieti. Avviata indagine epidemiologica sulla Comunità Sikh a Latina“Oggi registriamo un dato di 16 casi e due decessi. Di questi sette sono casi di importazione: un caso di nazionalità del Bangladesh, quattro da Pakistan, un caso da Romania e un caso da India” ha reso noto l’assessore Alessio D’Amato.
Il Covid-19 nel Lazio
Sono guarite 6 persone e il loro totale arriva a quota 6728. I deceduti, con i 2 registrati nelle ultime 24 ore, sono 855.
In isolamento domiciliare attualmente ci sono 706 persone, 9 in più rispetto a ieri.
I malati in terapia intensiva rimangono 9 e quelli in non intensiva sono 174 (uno in meno).
Gli attuali casi positivi al Covid-19 sono 889, 8 in più rispetto a ieri.
In tutto da inizio pandemia sono stati esaminati 8472 casi.
Diciamo insieme Grazie
È stata presentata questa mattina presso l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, Diciamo insieme Grazie, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio da un’idea di Sabina Minutillo Turtur e Renato Fontana, cittadini ed esperti di comunicazione, che hanno coinvolto artisti di tutta Italia, famosi per le loro opere di street art e di muralismo, chiedendo loro di rendersi interpreti del ringraziamento a tutto il personale sanitario impegnato in questi mesi nella lotta al COVID-19 e creando opere visibili a tutti sulle facciate degli ospedali del Lazio.
DICIAMO INSIEME GRAZIE al personale della sanità insieme agli street artist. Segui la diretta!
Pubblicato da Salute Lazio su Mercoledì 22 luglio 2020
Asl Roma 1: 2 casi
Nella Asl Roma 1 due nuovi casi nelle ultime 24h sono riferiti a persone legate a cluster già noti e in isolamento.
Asl Roma 2: 10 nuovi casi e 2 decessi
Nella Asl Roma 2 dei dieci nuovi casi uno riguarda una persona di nazionalità del Bangladesh e riferita all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in.
Quattro casi sono riferiti a persone di nazionalità del Pakistan, un caso di una donna dalla Romania, un caso di un uomo indiano e due casi di persone italiane legate ad un link familiare già noto.
Due i decessi avvenuti al Policlinico Umberto I.
Asl Roma 3: 1 caso
Nella Asl Roma 3 un nuovo caso nelle ultime 24h e si tratta di un uomo positivo su segnalazione del medico di medicina generale.
Asl Frosinone: 2 nuovi casi
Due casi nella Asl di Frosinone già isolati.
Asl Latina: 1 caso e indagine su Comunità Sikh
Un caso nella Asl di Latina di una donna di Formia, avviata l’indagine epidemiologica.
Sempre a Latina è sotto osservazione la Comunità Sikh ed è stata avviata l’indagine epidemiologica.
I dati dei giorni scorsi
Le mappe dei contagi nei quartieri del III, IV e V municipio di Roma, aggiornate al 20 luglio
La mappa dei contagi nel Municipio III
La mappa dei contagi nel Municipio IV
La mappa dei contagi nel Municipio V
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 20 luglio. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 11.84 (3.402 casi dall’inizio dell’emergenza).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.