Covid-19, 24 aprile: 40 nuovi casi a Roma e 78 in tutto il Lazio
Frosinone, Viterbo e Rieti solo 2 casi in totale. 9 le infezioni riferibili alla RSA San Michele di Aprilia. 9 anche i decessi nella regioneIl dato sui nuovi contagi giornalieri da Coronavirus si mantiene stabile nella regione Lazio, per il sesto giorno consecutivo è attorno agli 80.
Nelle ultime 24 ore sono stati infatti 78 i nuovi casi, con 40 a Roma (e Fiumicino), 25 nel resto della provincia e 13 nelle altre province, la maggior parte nella RSA San Michele di Aprilia. Purtroppo ci sono ancora decessi: 9 quelli registrati sul territorio regionale.
(Per i dati dei giorni scorsi)
Coronavirus, i dati del 24 aprile nel Lazio
Nelle Asl di Roma e Fiumicino: 40 nuovi casi e 3 decessi
Asl Roma 1: 10 nuovi casi positivi. 35 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio: attenzionata una comunità religiosa dove si stanno eseguendo i tamponi
Asl Roma 2: 19 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 79 anni con precedenti patologie. 2 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio
Asl Roma 3: 11 nuovi casi positivi. 2 decessi: un uomo di 82 anni e una donna di 42 anni. 23 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio
I dati della Provincia: 25 casi e ben 5 decessi
Asl Roma 4: 2 nuovi casi positivi. 3 decessi. 208 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
E’ stato disposto da parte della Asl un audit alla RSA Bellosguardo per la verifica delle procedure adottate.
Le USCA-R sono a lavoro in 6 strutture di riposo dei comuni di Ladispoli, Civitavecchia, Tolfa e Santa Marinella
Asl Roma 5: 6 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 77 anni con precedenti patologie. 5 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Il 64,5% degli operatori sono stati sottoposti a sorveglianza sanitaria. Le USCA-R sono a lavoro nel Comune di Monterotondo
Asl Roma 6: 17 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 83 anni con precedenti patologie. 55 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Su 600 operatori sanitari sottoposti a sorveglianza sanitaria solo 10 positivi.
Proseguono gli audit sulle strutture per anziani Villa delle Querce e sulle RSA San Raffaele di Rocca di Papa e San Raffaele di Montecompatri
Nelle altre Asl della Regione: 13 nuovi infetti e 1 decesso
Asl Latina: 11 nuovi casi positivi di cui 9 riferibili alla RSA San Michele di Aprilia: tutti trasferiti all’Ospedale Goretti di Latina, avviata indagine epidemiologica e tamponi. 0 decessi. 198 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Proseguono i controlli sulle RSA e case di riposo del territorio
Asl Frosinone: 0 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 91 anni con precedenti patologie. 31 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. I tamponi eseguiti alla RSA di Alatri sono risultati tutti negativi.
Proseguono i controlli sulle RSA e case di riposo del territorio
Asl Viterbo: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 32 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Oggi si concludono le ulteriori misure restrittive al Comune di Celleno.
All’Ospedale di Tarquinia si stanno eseguendo i tamponi sul personale, i risultati attualmente pervenuti sono tutti negativi
Asl Rieti: 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 8 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare.
Il 79% del personale sanitario è stato sottoposto a sorveglianza sanitaria
La visita del ministro Speranza allo Spallanzani
“Qui c’è stata una Regione all’altezza – ha dichiarato il ministro della Salute la mattina del 24 aprile – che ha affrontato con coraggio una sfida tremenda, avendo peraltro la capitale d’Italia nel suo territorio. Di questo va dato merito all’assessore e al presidente.
L’istituto Spallanzani INMI ha dimostrato una storia, una forza, una qualità che è sotto gli occhi di tutti”.
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe pubblicate sono attualmente riferite ai dati complessivi registrati fino al 23 aprile. Il tasso di contagio a Roma ogni 10mila abitanti è 7.19 (con 2066 casi complessivi dall’inizio dell’epidemia).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.