Covid-19, 25 agosto: a Roma 78 casi e in tutto il Lazio 143
Aggiornate la mappe del contagio nei quartieri di Roma e nei comuni del Lazio. In tutte le Asl registrate nuove infezioni“Oggi nel Lazio si registrano 143 casi e zero decessi e di questi il 52% sono link di rientro, quelli dalla Sardegna sono il 48% (69 casi)” questa la sintesi dell’assessore Alessio D’Amato al termine della odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19.
“La curva epidemiologica e’ legata prevalentemente ai casi di rientro, giovani e asintomatici e prosegue l’attività di testing e di tracciamento.
Oggi è record – dichiara D’Amato – superata soglia 10 mila tra molecolari e test rapidi. Stiamo lavorando per attrezzare i drive-in con i test rapidi validati dallo Spallanzani per l’attività di screening e si è già partiti dal drive-in del porto di Civitavecchia”.
Asl Roma 1: 51 casi (45 di rientro)
Nella Asl Roma 1 sono 51 i casi nelle ultime 24h e di questi quarantacinque sono di rientro, quarantaquattro con link dalla Sardegna e uno da Malta e sei casi sono stati individuati in fase di pre-ospedalizzazione.
Asl Roma 2: 21 casi (2 di rientro e 17 sotto indagine)
Nella Asl Roma 2 sono 21 i casi nelle ultime 24h e tra questi due con link dalla Sardegna e due casi contatti di casi già noti e isolati. I restanti diciassette casi hanno l’indagine epidemiologica in corso.
Asl Roma 3: 6 casi (4 di rientro)
Nella Asl Roma 3 sono 6 i casi nelle ultime 24h e tra questi quattro hanno link dalla Sardegna e un caso ha un link con il cluster della festa in spiaggia a ferragosto ad Ostia.
Asl Roma 4: 8 casi
Nella Asl Roma 4 sono 8 i casi nelle ultime 24h e tra questi due casi con link dalla Sardegna e cinque sono contatti di casi già noti e isolati.
Asl Roma 5: 10 casi
Nella Asl Roma 5 sono 10 i casi nelle ultime 24h e si tratta due casi con link dalla Sardegna e otto casi con indagine epidemiologica in corso.
Asl Roma 6: 18 casi (13 di rientro)
Nella Asl Roma 6 sono 18 i casi nelle ultime 24h e tra questi tredici sono casi di rientro, dieci con link dalla Sardegna, uno dalla Francia, uno da Malta e uno da Turchia. Un caso con link a cluster del CAS un Mondo Migliore di Rocca di Papa dove è in corso l’indagine epidemiologica.
Asl Latina: 10 casi (6 di rientro)
Nella Asl di Latina sono dieci i casi e si tratta di sei casi di rientro, quattro con link dalla Sardegna e due dalla Romania.
Asl Frosinone: 16 casi
Nella Asl di Frosinone si registrano sedici casi con indagine epidemiologica in corso.
Asl Viterbo: 2 casi
Nella Asl di Viterbo sono due i casi e sono uno con link dalla Sardegna e uno dalla Spagna.
Asl Rieti: 1 caso
Nella Asl di Rieti un caso di rientro dall’Emilia-Romagna.
Il Covid nel Lazio
Gli attuali casi positivi sono 2284, 133 in più di ieri. I ricoverati in terapia intensiva rimangono 6 mentre quelli in non intensiva sono 281 (18 in meno).
Le persone in isolamento domiciliare sono 1997, 131 in più.
I deceduti sono 875 mentre i guariti sono 7077 (10 in meno di ieri).
I totali casi esaminati salgono a 10236.
I dati dei giorni scorsi
Vaccino Covid Spallanzani
“Nei prossimi tre mesi inizieremo ad avere i dati sull’efficacia del vaccino che abbiamo iniziato a sperimentare. Non si tratta di arrivare prima degli altri, ciò che importa è fare bene le cose. E avere un vaccino italiano per Sars-CoV-2 è importantissimo, non dipenderemo da latri Paesi” ha dichiarato al Messaggero Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto INMI Spallanzani.
Dagli aeroporti
Report attività negli aereoporti romani del 24 agosto:
Fiumicino individuati 8 positivi.
Ciampino individuati 6 casi positivi.
Da inizio attività i casi positivi asintomatici individuati sono stati 120.
Drive In
Per tutte le informazioni sui Drive In del Lazio https://salutelazio.it/
Le mappe dei contagi nei quartieri del III, IV e V municipio di Roma, aggiornate al 24 agosto
La mappa dei contagi nel Municipio III
La mappa dei contagi nel Municipio IV
La mappa dei contagi nel Municipio V
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 24 agosto. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 14.96 (4.299 casi dall’inizio dell’emergenza).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.