Covid-19, 4 settembre: a Roma 106 e in tutto il Lazio 171
“Su quasi 12 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 171 casi di questi 106 sono a Roma e zero decessi.
Si conferma una prevalenza dei casi di rientro e continuano i link dalla Sardegna” questa la sintesi dell’assessore D’Amato al termine della odierna videoconferenza della Task Force Covid-19.
Asl Roma 1: 43 casi
Nella Asl Roma 1 sono 43 i casi nelle ultime 24h e di questi venti i casi di rientro, quindici con link dalla Sardegna, due dalla Francia, uno dall’Abruzzo, uno dalle Marche e uno dalla Toscana. Cinque sono casi con link familiari a casi già noti e isolati e quattro sono contatti di casi già noti e isolati.
Asl Roma 2: 50 casi
Nella Asl Roma 2 sono 50 i casi nelle ultime 24h e tra questi venticinque i casi di rientro, venti con link dalla Sardegna, due dalla Romania, uno dall’Albania, uno dalle Marche e uno dalla Campania. Un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione.
Asl Roma 3: 13 casi
Nella Asl Roma 3 sono 13 i casi nelle ultime 24h e tra questi sei con link dalla Sardegna e cinque sono contatti di casi già noti e isolati.
Asl Roma 4: 14 casi
Nella Asl Roma 4 sono 14 i casi nelle ultime 24h e tra questi tredici i casi di rientro, dodici con link dalla Sardegna e uno dalla Romania. Un caso è un contatto di un caso già noto e isolato.
Asl Roma 5: 7 casi
Nella Asl Roma 5 sono 7 i casi nelle ultime 24h e si tratta di tre casi di rientro, uno con link dalla Sardegna e due dalla Puglia. Tre sono contatti di casi già noti e isolati.
Asl Roma 6: 15 casi
Nella Asl Roma 6 sono 15 i casi nelle ultime 24h e di questi undici sono i casi di rientro, nove con link dalla Sardegna e due dall’Ungheria.
Asl Latina: 12 casi
Nella Asl di Latina sono dodici i casi e di questi sei di rientro, tre dalla Romania, uno dalla Francia, uno dalla Puglia e uno dall’Albania.
Asl Frosinone: 12 casi
Nella Asl di Frosinone si registrano dodici casi e di questi tre con link dalla Sardegna e uno dall’Albania. Un caso individuato in accesso al pronto soccorso e tre sono contatti di casi già noti e isolati.
Asl Viterbo: 2 casi
Nella Asl di Viterbo si registrano due casi uno di rientro dall’Ucraina e uno è un contatto di un caso già noto e isolato.
Asl Rieti: 3 casi
Nella Asl di Rieti si registrano tre casi e si tratta di un caso con link dalla Sardegna e uno è un contatto di un caso già noto e isolato.
I dati dei giorni scorsi
Drive In
Test rapidi nei drive in della Regione Lazio.
Test rapidi e gratuiti attivi anche presso i drive-in del San Giovanni e del Forlanini.
Per tutte le informazioni sui Drive In del Lazio https://salutelazio.it/
Le mappe dei contagi nei quartieri del III, IV e V municipio di Roma, aggiornate al 31 agosto
La mappa dei contagi nel Municipio III
La mappa dei contagi nel Municipio IV
La mappa dei contagi nel Municipio V
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 31 agosto. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 17.20 (4.919 casi dall’inizio dell’emergenza).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.