Covid-19, 9 giugno: a Roma 9 casi e 23 in tutto il Lazio
Ben 14 di questi nuovi casi sono riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. Nessuna nuova infezione è stata rilevata nella Asl Roma 2, e nelle Asl di Latina, Rieti, Viterbo.Purtroppo l’onda di contagi generatasi dal San Raffaele fa aumentare anche oggi il totale dei casi riscontrati in regione che sono 23 di cui 14 appunto sono riferibili all’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di via Pisana.
11 casi su 12 registrati nelle ultime 24 ore in provincia di Roma sono riferibili a questo cluster.
Nessuna nuova infezione è stata rilevata nella Asl Roma 2, e nelle Asl di Latina, Rieti, Viterbo.
(Per i dati dei giorni scorsi)
Protocollo di intesa tra la Guardia di Finanza e l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria – ARES 118
Un tempestivo ed efficace utilizzo di aeromobili per il trasporto sanitario di pazienti in alto bio-contenimento, è l’obiettivo dell’intesa siglata.
Coronavirus, i dati del 9 giugno nelle Asl del Lazio
Nelle Asl di Roma: 9 nuovi casi e 0 decessi
Asl Roma 1 – 2 nuovi casi positivi, uno dei quali è riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 18 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 2 – Non risultano nuovi casi positivi. 14 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 3 – 7 nuovi casi positivi di cui 2 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 17 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
La mappa dei contagi nel Municipio III
La mappa dei contagi nel Municipio IV
La mappa dei contagi nel Municipio V
ASL Roma 3: Si continuano a eseguire i tamponi drive in a tutti i pazienti dimessi dal 18 Maggio in poi dall'IRCCS San Raffaele Pisana e ai loro contatti stretti. Se ne faranno oltre 2000. #SaluteLazio
Pubblicato da Salute Lazio su Martedì 9 giugno 2020
I dati nella provincia di Roma: 12 casi e 0 decessi
Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 20 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 5 – 10 nuovi casi positivi di cui 9 riferibili al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 11 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 6 – 1 nuovo caso positivo riferibile al cluster dell’IRCCS San Raffaele Pisana. 92 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I dati nelle altre province del Lazio: 2 nuovi casi e 1 decesso
Asl di Frosinone – 2 nuovi casi positivi. 1 decesso: un uomo di 78 anni. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi;
Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 1 persona è uscita dalla sorveglianza domiciliare;
Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Notizie dagli Ospedali
Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Azienda Ospedaliera San Giovanni – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa l’attività ambulatoriale;
Policlinico Umberto I – 34 pazienti ricoverati di cui 2 in terapia intensiva. 1 paziente guarito. Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario;
Policlinico Tor Vergata – 13 pazienti ricoverati di cui 0 in terapia intensiva. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari;
Policlinico Gemelli – 54 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 7 in terapia intensiva. Ripartita l’attività ambulatoriale;
Policlinico Campus Biomedico – 5 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 4 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti. Ripresa attività ambulatoriale;
Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;
Istituto Zooprofilattico – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini e medici veterinari. Il servizio è on line con prenotazioni dal sito;
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – i pazienti ricoverati al centro Covid di Palidoro restano 3, tutti in buone condizioni generali. Ad oggi, 195 pediatri del territorio ed ospedalieri hanno usufruito del servizio di teleconsulto pediatrico;
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate bisettimanalmente (martedì-venerdì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino all’8 giugno. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 10.35 (2.973 casi dall’inizio dell’emergenza).
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.