Covid-19 dati 15 novembre 2021 a Roma 250 casi e in tutto il Lazio 595

Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,6%. APRILIA: richiesta emissione ordinanza per ripristino utilizzo mascherine all’aperto, evitare assembramenti e sensibilizzare sull’importanza della vaccinazione
Enzo Luciani - 15 Novembre 2021

Oggi nel Lazio su un totale di 22.067 tamponi, si registrano 595 nuovi casi positivi (-272), 10 i decessi (+6) con un recupero di notifiche arretrate, 579 i ricoverati (+21), 75 le terapie intensive (+5) e +713 i guariti.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,6%. I casi a Roma città sono a quota 250.

I dati sono stati diffusi dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato nel quotidiano comunicato stampa.

“E’ importante prenotare subito il proprio richiamo che andrà in automatico dopo 180 giorni da ultima dose. In questa settimana partiranno le prenotazioni rivolte a over 40 (nati nel 1981 in poi)”.

Aprilia: richiesta l’emissione di una ordinanza al Sindaco per ripristinare l’utilizzo di mascherine all’aperto, evitare ogni forma di assembramento e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione, tenendo conto che rispetto alla media regionale si è circa 10 punti percentuali in meno.
“Chiediamo ai cittadini la massima collaborazione, anche alle comunità straniere presenti sul territorio e alle loro autorità religiose”.

Dati statistici

a cura di Gianluca Rinaldi

15.11.2021 (giorno n. 619 dei Report Regione Lazio)

Nuovi contagi: 595 (ieri 867, scorsa settimana 449). Trend al 0,15% (ieri 0,21%). Ricoverati: +21 (settimanale +21, scorsa settimana +28). % occupazione posti disponibili: 9,02% (ieri 8,69%). Terapie intensive: +5 (settimanale +5, settimana scorsa +2). % occupazione terapie intensive: 7,95% (ieri 7,42%). Isolamento: -154 (settimanale -154). Morti: +10 (settimanale +10, settimana scorsa +12). Guariti: +713 (settimanale +713). Variazione positivi: -128 (settimanale -128).

Andamento settimanale: +595 (la scorsa settimana 449, rispetto scorsa settimana +32,52%, totale scorsa settimana +41,84%).
Obiettivo della settimana chiudere con un aumento di circa il 20% (quindi per domani un risultato attorno a 927 casi terrebbe questo obiettivo). Tenendo questo obiettivo si potrebbe iniziare a comprendere quando sarà il picco.
Degli attuali positivi (12630): 4,58% ricoverati (+0,21%), 0,59% in TI (+0,05%), 94,82% in isolamento (-0,26%).

Incidenza ultimi 7 giorni: 105,37. Proiezione incidenza prossima settimana da venerdì a giovedì (ossia quello che calcola ISS e che comunica il venerdì): 109,51. Nota: i due valori coincideranno giovedì.

Dar Ciriola

Un anno fa Lunedi 16 Novembre 2020 (iniziava la fase di discesa passato il picco): 2407 casi, 3099 ricoverati (-60), 278 TI (-4).

Campagna vaccinale

Le somministrazioni

Superata quota 9 milioni di dosi somministrate. Oltre il 93% della popolazione adulta e oltre 87% di over 12 che hanno concluso il percorso vaccinale.

Le FAQ sui vaccini pubblicate sul sito internet dell’Istituto Superiore della Sanità 

Leggi anche: Piano vaccinale, prenotazioni e vaccinazioni anti-Covid a Roma e nel Lazio

I dati del Covid-19 nelle Asl di Roma e Fiumicino: 250 casi e 4 decessi

Asl Roma 1:

sono 63 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

Asl Roma 2:

sono 165 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h.

Asl Roma 3:

sono 22 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

I dati nelle Asl della Provincia di Roma: 250 casi e 3 decessi

Asl Roma 4:

sono 20 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

Asl Roma 5:

sono 154 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h.

Asl Roma 6:

sono 76 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

I dati delle altre province del Lazio: .. nuovi casi e . decesso

Asl di Frosinone:

sono 21 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

Asl di Latina:

sono 48 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

Asl di Rieti:

Nelle ultime 24 ore si registrano 7 nuovi soggetti positivi al test Covid-19: Rieti (3) – Borgorose (1) – Contigliano (1) – Rocca Sinibalda (1) – Tarano (1).
Si registrano 2 nuovi guariti: (1) Contigliano – (1) Fara in Sabina.
Numero tamponi eseguiti: 90.
Si registrano 3 decessi: un uomo di 84 anni (presso ospedale Roma), una donna di 77 anni (presso ospedale Rieti), una donna di 94 anni (presso struttura sanitaria Roma).

Asl di Viterbo:

19 casi accertati di positività al COVID-19: 5 a Viterbo, 3 a Orte, 2 Fabrica di Roma, 1 a Capranica, 1 a Carbognano, 1 a Gallese, 1 a Marta, 1 a Nepi, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Sutri, 1 a Tarquinia, 1 a Vetralla.
Dei casi odierni: 15 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 4 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Comunicata la negativizzazione di 6 persone: 3 a Orte, 1 a Canino, 1 a Sutri, 1 a Viterbo.
345 i tamponi effettuali nelle ultime 24 ore.

I dati dei giorni scorsi

Di seguito altre notizie utili in questa fase.

Dove fare i test antigenici rapidi e molecolari dai privati a Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina

Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria (anche molecolari) aggiornato al 24 luglio.

Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19 aggiornato al 11 giugno.

Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [VIDEO]

 

Drive In e breve vademecum sui tamponi

Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio (aggiornato al 11 giugno)

 

Quando il Covid colpisce i bambini

Intervista al Dott. Andrea Campana, Responsabile del Centro Covid dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

 

Link all’app Salute Lazio per Android e link all’app Salute Lazio per App Store.

Numero verde anti-covid 800-118-800

Al numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.

Sportello ascolto psicologico

È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800

 

La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia

In versione mobile e in versione desktop.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa sulla diffusione mondiale

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc  –  Versione per smartphone e tablet


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti