Covid-19 e vaccini, dati 12 agosto 2021: a Roma 300 casi e in tutto il Lazio 567

Enzo Luciani - 12 Agosto 2021

Oggi si registrano 567 nuovi casi positivi, compresi i recuperi (-78), 3 decessi, compresi i recuperi ( = ) i ricoverati sono 466 (+3), le terapie intensive sono 66 (+1). I casi a Roma città sono a quota 300.

I dati sono stati diffusi dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato assieme alle date e luoghi del programma di vaccinazione intinerante dell’operazione Delta (vedi paragrafo “Vaccinazioni”).

12.08.2021 (giorno n. 525 dei Report Regione Lazio)

Nuovi contagi: 567 (ieri 645, scorsa settimana 544, due settimane fa pre hackeraggio 780). Trend al 0,16% (ieri 0,18%). Ricoverati: +3 (settimanale +68, scorsa settimana +95). % occupazione posti disponibili: 6,97% (ieri 6,93%). Terapie intensive: +1 (settimanale +12, settimana scorsa +7). % occupazione terapie intensive: 6,74% (ieri 6,64%). Isolamento: +560 (settimanale +2299). Morti: +3 (settimanale +10, settimana scorsa +12). Guariti: +0 (settimanale +0) non aggiornato. Variazione positivi: +564 (+2379)
Andamento settimanale: +2389 (la scorsa settimana 1770, rispetto scorsa settimana +34,97%, totale scorsa settimana -24,73%).
Degli attuali positivi (16876): 2,76% ricoverati (-0,08%), 0,39% in TI (-0,01%), 96,85% in isolamento (+0,08%).
Incidenza ultimi 7 giorni: 75,46. Proiezione incidenza prossima settimana da venerdì a giovedì (ossia quello che calcola ISS e che comunica il venerdì): 75,46. Nota: i due valori coincideranno giovedì.

Finalmente ci stiamo assestando su valori coerenti dopo l’hackeraggio.

Vaccinazioni: media giornaliera ultimi sette giorni 41708. Tempo stimato per vaccinare con doppia dose l’80% della popolazione del Lazio a questo ritmo: 21 Settembre 2021 (ieri era 23 settembre 2021).

a cura di Gianluca Rinaldi

Vaccinazioni

“Torniamo allo stadio, vacciniamoci!”

“Oggi e domani all’Hub la Vela la due giorni Open Day Junior “Torniamo allo stadio, vacciniamoci!” L’iniziativa è promossa dal Policlinico Tor Vergata – Croce Rossa Italiana, in collaborazione con la AS Roma e la SS Lazio, per promuovere la vaccinazione e per tornare in sicurezza allo stadio. Nello specifico, nella giornata di oggi per i tifosi giallorossi e domani per i tifosi biancocelesti, a partire dalle ore 15, chi effettuerà il vaccino presso l’hub La Vela ricevera’ un gadget ufficiale della propria squadra del cuore, fino ad esaurimento scorte. Si ringraziano le società sportive per la disponibilità dimostrata per l’opera di sensibilizzazione alla vaccinazione anche delle fasce più giovani.”

Operazione DELTA, vaccino itinerante, programma in corso di aggiornamento:
Asl Rieti vaccinazione dalle ore 17.00 alle ore 22.00 nei giorni: 27 e 28 agosto, Rieti.
Asl Roma 6: Lido dei Pini – 11 agosto, Marino – 12 agosto, Castel Gandolfo – 13 agosto, Frascati – 14 agosto Rocca di Papa – 15 agosto, Anzio – 17 agosto, Anzio – 19 agosto, Ardea Montagnano – 20 agosto, Castel Gandolfo – 21 agosto, Frascati – 24 agosto, Castel Gandolfo – 25 agosto, Ciampino – 26 agosto, Monte Porzio Catone – 27 agosto, Ardea – 28 agosto, Pomezia.

Adotta Abitare A

Open Day Junior (12-17 anni):

-Asl Roma 1: 19 agosto presso ospedale Sant’Andrea (ore 9-19), 23-24 agosto presso l’Eastman-Umberto I (ore 8.30-19.30);
-Asl Roma 2: 17-18-19 agosto presso il Campus Bio-medico (ore 14-19); 17-18-19-20-21-22 agosto presso hub La Vela (ore 8-19)
-Asl Roma 3: 23-24 agosto presso l’hub Majorana (San Camillo-Forlanini – ore 8-20)
-Asl Roma 4: 14-21-28 agosto e 4 settembre dalle ore 8:30 alle 19 presso Porto di Civitavecchia, Casa della Salute di Ladispoli, Fiano Romano, Padre Pio Bracciano e Rignano;
-Asl Roma 6: 17-18-19-20 agosto presso l’ospedale dei Castelli (ore 9-19), il 17-18 agosto presso l’ospedale di Anzio e Villa Albani (ore 16.30-21.30)
-Asl di Latina: 21-22 agosto presso Abbvie, ex Rossi Sud, Itaca Formia (ore 8-20), sempre il 21 e 22 agosto presso Casa della Salute di Priverno, ospedale di Fondi e ospedale di Terracina (ore 14-20);
-Asl di Frosinone: 19 agosto presso l’ospedale Spaziani (ore 16-20).

Open Day in Agosto

– Hub Spallanzani: dal 14 al 22 agosto (8:30-19:30)
-Asl Roma 2: 14-15-16 presso l’IFO (riservato a senza fissa dimora), 17-18 e il 21-22 di agosto sempre presso l’IFO (ore 9-19);
-Asl Roma 4: dal 15 al 20 agosto e il 22 agosto dalle 8:30 alle 14 presso Padre Pio Bracciano, Fiano Romano, Porto di Civitavecchia e Ladispoli via Trapani;
-Asl Frosinone: 18-19 di agosto presso l’ospedale Spaziani (ore 9-13), 14-15-16-17 di agosto presso la Casa della Salute di Pontecorvo (ore 8.30-16.30)

Le FAQ sui vaccini pubblicate sul sito internet dell’Istituto Superiore della Sanità 

Leggi anche: Piano vaccinale, prenotazioni e vaccinazioni anti-Covid a Roma e nel Lazio

Altri avvisi dalla Regione Lazio

Attivo il servizio di prenotazione tamponi all’indirizzo https://prenota-drive.regione.lazio.it

Riattivati anche il sistema Regionale per la gestione degli Assistiti (ASUR) e Prescrizione Elettronica (Ricetta dematerializzata).

Attivo il nuovo portale istituzionale regione.lazio.it

Il sistema del Nuovo CUP per la gestione delle prestazioni specialistiche è attivo da ieri presso 10 Aziende, le rimanenti aziende saranno attive entro il 16 agosto.

Entro il 15 agosto saranno riattivati i portali Regione Lazio e Salute Lazio, il Servizio di Scelta e Revoca del medico, la posta elettronica regionale.

LazioCrea comunica inoltre che da questa mattina il Numero Unico Regionale (NUR) 0699500 è di nuovo in funzione e gli operatori rispondono alle telefonate che stanno già arrivando. Si stanno lavorando anche le PEC in arrivo sulla casella nur.laziocrea@legalmail.it e la nuova casella mail dell’URP urp.regionelazio@gmail.com è in servizio

Riattivato anche il BURL regionale.

Inoltre si sta procedendo per riattivare entro il mese corrente: il Protocollo Prosa, Bilancio e Personale, Ecosistema Pagamenti, Open Genio, il sistema di Controllo della Spesa Farmaceutica, il Sistemi di prevenzione e Screening, il Sistema STELLA per la gestione delle Gare Centrale Acquisti.

I servizi 118, 112, Protezione civile, Centro trasfusionale, Pronto soccorso e Pagamento bollo auto non sono mai stati interrotti.

I dati del Covid-19 nelle Asl di Roma e Fiumicino: 300 casi e 3 decessi

Asl Roma 1:

56 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

Asl Roma 2:

139 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

Asl Roma 3:

105 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

I dati nelle Asl della Provincia di Roma:

Nella provincia di Roma sono stati registrati 155 casi nuovi casi e 0 decessi.

Asl Roma 4:

65 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Asl Roma 5:

46 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Asl Roma 6:

44 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

I dati delle altre province del Lazio

Nelle altre province del Lazio sono stati registrati 112 nuovi casi.

Asl Frosinone

Nelle ultime 24h sono stati effettuati 520 tamponi nella provincia di Frosinone.

Registrati 20 nuovi casi di positivi al SARS-CoV-2: Frosinone 3, Anagni 2, Ausonia 2, Vallecorsa 2. 1 caso a: Alatri, Aquino, Boville Ernica, Cassino, Ceccano, Ceprano, Ferentino, Isola Del Liri, Pontecorvo, San Giorgio A Liri, Sant’andrea Del Garigliano.

I negativizzati sono 25.

Non sono stati registrati decessi.

Asl Latina

47 casi accertati di positività al Covid-19: Aprilia 3 Cisterna di Latina 1 Fondi 7 Formia 7 Gaeta 3 Itri 1 Latina 8 Minturno 2 Norma 1 Priverno 1 Sabaudia 1 Sezze 6 Terracina 6.

Guarigioni ultime 24H: 33. Ricoveri: 3. Vaccinazioni: 3.509.

Asl Rieti

Nelle ultime 24 ore si registrano 21 nuovi soggetti positivi al test Covid 19: Rieti (5) – Borgo Velino (1) – Castel S. Angelo (3) – Cittaducale (1) – Colli sul Velino (1) – Fara in Sabina (1) – Frasso Sabino (2) – Monte S. Giovanni (1) – Petrella Salto (1) – Poggio Mirteto (2) – Poggio S. Lorenzo (1) – Salisano (2).
Si registra 1 nuovo guarito: (1) Antrodoco.
Numero tamponi eseguiti: 268.
Numero totale dei positivi in provincia di Rieti: 212.

Asl Viterbo

24 casi accertati di positività al COVID-19: 6 a Viterbo, 4 a Montalto di Castro, 3 a Corchiano, 2 a Canino, 2 a Civita Castellana, 2 a Vallerano, 1 a Nepi, 1 a Oriolo Romano, 1 a Tarquinia, 1 a Tuscania, 1 a Vetralla.
Dei casi odierni: 16 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 8 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Comunicata la negativizzazione dal COVID-19 di 12 persone: 3 a Viterbo, 2 a Bolsena, 2 a Farnese, 2 a Orte, 1 a Caprarola, 1 a Nepi, 1 a Vejano.
Sono stati effettuati 298 tamponi nelle ultime 24 ore.

I dati dei giorni scorsi

Di seguito altre notizie utili in questa fase.

Dove fare i test antigenici rapidi e molecolari dai privati a Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina

Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria (anche molecolari) aggiornato al 24 luglio.

Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19 aggiornato al 11 giugno.

Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [VIDEO]

Drive In

Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio (aggiornato al 11 giugno)

E breve vademecum sui tamponi

Link all’app Salute Lazio per Android e link all’app Salute Lazio per App Store.

Vaccinazioni: i consigli di un vecchio medico

Per qualsiasi dubbio, disponibilità a rispondere su Abitare a Roma.
Dottor Henos Palmisano, Specialista in Medicina di Laboratorio, Specialista in Ematologia

 

Il manuale con le regole utili da seguire in casa

Realizzato dalla Regione Lazio, in collaborazione con l’Istituto Spallanzani un piccolo manuale con i corretti comportamenti da seguire in casa nel contrasto al Covid-19, è possibile scaricarlo da qui IL MANUALE

Numero verde anti-covid 800-118-800

Al numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.

Sportello ascolto psicologico

È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800

La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma

Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.

Le mappe sono aggiornate settimanalmente, per consentire il consolidamento dei dati.

Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 29 luglio 2021.

La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia

In versione mobile e in versione desktop.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa sulla diffusione mondiale

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc  –  Versione per smartphone e tablet


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti