Covid-19 e vaccini, dati 25 agosto 2021: a Roma 134 casi e in tutto il Lazio 442
Più casi in provincia che a Roma città. "Calano i ricoveri e le terapie intensive. Oggi superate le 7,6 milioni di somministrazioni di vaccino"“Oggi si registrano 442 nuovi casi positivi (+17) in calo rispetto alla scorsa settimana (-261 rispetto a mercoledì 18 agosto) e sono 4 i decessi (-2). I ricoverati sono 516 (-8), le terapie intensive sono 66 (-2), i guariti sono 702. I casi a Roma città sono a quota 134. Calano i ricoveri e le terapie intensive. Oggi superate le 7,6 milioni di somministrazioni di vaccino”.
I dati sono stati diffusi dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato assieme alle date e luoghi del programma di vaccinazione itinerante dell’operazione Delta (vedi paragrafo “Vaccinazioni”).
25.08.2021 (giorno n. 538 dei Report Regione Lazio)
Nuovi contagi: 442 (ieri 425, scorsa settimana 703). Trend al 0,12% (ieri 0,11%). Ricoverati: -8 (settimanale +10, scorsa settimana +68). % occupazione posti disponibili: 8,04% (ieri 8,16%). Terapie intensive: -2 (settimanale -3, settimana scorsa -3). % occupazione terapie intensive: 7,00% (ieri 7,21%). Isolamento: -254 (settimanale -864).
Morti: +4 (settimanale +18, settimana scorsa +14). Guariti: +702 (settimanale +2054). Variazione positivi: -264 (settimanale -857).
Andamento settimanale: +1215 (la scorsa settimana 1673, rispetto scorsa settimana -27,37%, totale scorsa settimana -4,02%).
Degli attuali positivi (16501):3,13% ricoverati (-0,00%), 0,40% in TI (-0,01%), 96,47% in isolamento (+0,00%).
Incidenza ultimi 7 giorni: 59,61.
Proiezione incidenza prossima settimana da venerdì a giovedì (ossia quello che calcola ISS e che comunica il venerdì): 58,44. Nota: i due valori coincideranno giovedì.
Vaccinazioni: media giornaliera ultimi sette giorni 12177. Tempo stimato per vaccinare con doppia dose l’80% della popolazione del Lazio a questo ritmo: 23 Dicembre 2021 (ieri era 10 Gennaio 2022).
Vaccinazioni
Dal 1° di settembre oltre ai prenotati ci si potrà recare direttamente presso gli hub vaccinali con la tessera sanitaria per effettuare la vaccinazione.
Open Day Junior (12-17 anni):
-Asl Roma 1: Da lunedì 16 agosto in diversi siti vaccinali della Asl Roma1 prenotazioni https://openvax.aslroma1.it/cittadino/?realm=default. 19 agosto presso ospedale Sant’Andrea (ore 9-19), 23-24 agosto presso l’Eastman-Umberto I (ore 8.30-19.30).
-Asl Roma 4: 21-28 agosto e 4 settembre dalle ore 8:30 alle 19 presso Porto di Civitavecchia, Casa della Salute di Ladispoli, Fiano Romano, Padre Pio Bracciano e Rignano.
Open Day over 12
– Asl Roma 1: dal 25 agosto al 3 settembre presso centro vaccinale San Giovanni Addolorata (via Merulana 143), accesso libero senza prenotazione dalle 8:00 alle 20:00 con ultimo ingresso ore 19;
– Asl Roma 6: 28 agosto dalle 9:00 alle 14:00 casa della salute di Rocca Priora (RM);
– Asl Frosinone: dal 19 agosto in poi dalle 8:30 alle 16:30 presso la casa della salute di Pontecorvo (FR).
Vax tour provincia di Viterbo
(dal 21 al 29 agosto): Giovedì 26 agosto dalle 9 alle 17 a Viterbo. Venerdì 27 agosto dalle 16 alle 20 a Pescia Romana (Montalto di Castro). Sabato 28 agosto dalle 16 alle 20 a Bolsena. Domenica 29 agosto dalle 16 alle 20 a Tarquinia Lido (Tarquinia).
Operazione Delta, vaccino itinerante
programma in corso di aggiornamento:
– Asl Rieti vaccinazione dalle ore 17.00 alle ore 22.00 nei giorni: 27 e 28 agosto, Rieti.
– Asl Roma 6: 26 agosto, Monte Porzio Catone – 27 agosto, Ardea – 28 agosto, Pomezia.
Le FAQ sui vaccini pubblicate sul sito internet dell’Istituto Superiore della Sanità
Leggi anche: Piano vaccinale, prenotazioni e vaccinazioni anti-Covid a Roma e nel Lazio
I dati del Covid-19 nelle Asl di Roma e Fiumicino: 134 casi e 2 decessi
Asl Roma 1:
59 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
Asl Roma 2:
58 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi.
Asl Roma 3:
17 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decesso.
I dati nelle Asl della Provincia di Roma:
Nella provincia di Roma sono stati registrati 175 casi nuovi casi e 2 decessi.
Asl Roma 4:
60 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.
Asl Roma 5:
73 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.
Asl Roma 6:
42 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
I dati delle altre province del Lazio
Nelle altre province del Lazio sono stati registrati 133 nuovi casi e 0 decessi.
Asl Rieti
Nelle ultime 24 ore si registrano 18 nuovi soggetti positivi al test Covid 19: Rieti (4) – Amatrice (4) – Belmonte in Sabina (2) – Borgo Velino (1) – Castel S. Angelo (2) – Contigliano (1) – Fara in Sabina (1) – Mompeo (1) – Pescorocchiano (1) – Torricella in Sabina (1).
Si registrano 11 nuovi guariti: (1) Antrodoco – (1) Borgorose – (1) Configni – (2) Poggio Mirteto – (2) Stimigliano – (1) Torano – (1) Toffia – (2) Torri in Sabina.
Numero tamponi eseguiti: 299.
Asl Viterbo
23 casi accertati di positività al COVID-19: 5 a Ronciglione, 5 a Viterbo, 2 a Carbognano, 2 a Marta, 2 a Montefiascone, 2 a Sutri, 1 a Capranica, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Ischia di Castro, 1 a Orte, 1 a Vallerano.
Dei casi odierni: 3 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 20 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Comunicata ai soggetti istituzionalmente competenti la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione dal COVID-19 di 19 pazienti residenti nei seguenti comuni: 4 a Montalto di Castro, 3 a Tarquinia, 3 a Viterbo, 2 a Nepi, 2 a Vetralla, 1 a Canino, 1 a Capodimonte, 1 a Graffignano, 1 a Orte, 1 a Tuscania.
Sono stati effettuati 321 tamponi nelle ultime 24 ore.
Asl Latina
32 casi accertati di positività al Covid-19: Aprilia 6 Cisterna di Latina Cori 1 Fondi 1 Formia 3 Gaeta 3 Itri Latina 4 Lenola 2 Maenza 1 Norma 1 Priverno 3 Sabaudia 1 Sezze 5 Terracina 1.
Guarigioni ultime 24H: 49. Ricoveri: 1. Vaccinazioni: 1.557.
Asl Frosinone
Si registrano 60 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.
I dati dei giorni scorsi
Di seguito altre notizie utili in questa fase.
Dove fare i test antigenici rapidi e molecolari dai privati a Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina
Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria (anche molecolari) aggiornato al 24 luglio.
Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19 aggiornato al 11 giugno.
— Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [VIDEO]
Drive In
Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio (aggiornato al 11 giugno)
E breve vademecum sui tamponi
Link all’app Salute Lazio per Android e link all’app Salute Lazio per App Store.
Vaccinazioni: i consigli di un vecchio medico
Il manuale con le regole utili da seguire in casa
Realizzato dalla Regione Lazio, in collaborazione con l’Istituto Spallanzani un piccolo manuale con i corretti comportamenti da seguire in casa nel contrasto al Covid-19, è possibile scaricarlo da qui IL MANUALE
Numero verde anti-covid 800-118-800
Al numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.
Sportello ascolto psicologico
È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800
La mappa dei contagiati nel Lazio e nei Municipi di Roma
Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.
Le mappe sono aggiornate settimanalmente, per consentire il consolidamento dei dati.
Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 29 luglio 2021.
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa sulla diffusione mondiale
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.