

Numerose le operazioni di bonifica, pulizia e ripristino del decoro svolte, in diverse zone della città, nell’ambito del progetto “Decoro Partecipato”, nato su iniziativa del gabinetto del Sindaco per prendere in carico e dare seguito alle segnalazioni dei cittadini.
Le squadre della Sezione P.I.C.S. della Polizia Locale hanno coordinato il personale dell’Ama Decoro, dell’Ama Grandi Bonifiche e del Servizio Giardini del X Dipartimento in una intensa serie di attività che ha coinvolto quasi tutti i Municipi di Roma Capitale.
Nel dettaglio: è stata avviata una campagna di cancellazione di scritte nei Quartieri Prati e Trieste ed è iniziata una serie di riqualificazioni degli arredi a verde stradali, tra le altre, in via Appia Nuova, via Cristoforo Colombo e Porta San Paolo. Sono state effettuate bonifiche in via L. Maroi, in via A. Marchetti, in via di Malnome e via di Ponte Malnome al Portuense e in via del Pescaccio. Sono state ultimate bonifiche da insediamenti abusivi, con relativa pulizia, presso il Mausoleo Ossario Garibaldino (Gianicolo), presso l’Area Archeologica dell’Insula dell’Ara Coeli e dell’Area Archeologica della Torre di Mezzavia.
Da segnalare anche l’importante opera di repressione del commercio abusivo ambulante nel mercato rionale di viale dellla Primavera, nell’area del Tridente e dei Fori Imperiali con circa 3500 articoli di merci sequestrate, tre denunce per contraffazione e 20 metri cubi di merci, non igienicamente trattabili, conferiti in discarica. Interventi di potatura, infine, sono stati effettuati in via Ludovisi, via Rossini e in via dell’Arcadia.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.