Dio Padre Misericordioso a Tor Tre Teste e il Giubileo in periferia

di C.A.R. - 11 Settembre 2016

La Parrocchia  Dio Padre Misericordioso a Tor Tre Teste è stata inserita nel percorso dei luoghi  giubilari  e dalla Penitenzeria Apostolica ha avuto il decreto per ivi lucrare l’indulgenza plenaria stabilita dalla Chiesa. La caratteristica del Giubileo in questa Chiesa è, però,  legata alla carità: il Centro di Ascolto Caritas che da alcuni anni si sta impegnando in un’azione di “sostegno all’inclusione sociale”.

Il Centro, cioè, distaccandosi dall’elemosina e dalla beneficenza che non fa crescere la persona, cerca di far riemergere la dignità perduta attraverso la possibilità di lavorare come guide parrocchiali e come servizio d’ordine e servizio di accoglienza consegnando dei buoni-lavoro (i cosiddetti voucher lavoro). Ogni offerta raccolta durante i pellegrinaggi di gruppi o di singoli sarà per tale scopo. Inoltre è stata stampata una Nuova Guida Spirituale della Chiesa scritta dal parroco, don Federico, e i proventi sono indirizzati a questo scopo. Tale iniziativa porta il nome di Giubileo in periferia.

Le guide parrocchiali,  il servizio d’ordine  e quello di accoglienza sono costituiti da semplici parrocchiani che  hanno seguito, in parrocchia,  dei corsi sull’arte e sulle caratteristiche specifiche di questa chiesa nota a livello mondiale per l’alto valore architettonico e ingegneristico con vari denominazioni “chiesa delle tre vele”, la “chiesa del Giubileo del 2000”, la “chiesa di Meier” (che è l’architetto che l’ha progettata, lo stesso che ha realizzato la Teca dell’Ara Pacis)…

unnamedQuest’anno la Comunità parrocchiale ha vissuto anche il proprio Pellegrinaggio Giubilare a San Pietro il 2 di aprile, data della morte di San Giovanni Paolo II. Il pontefice ha fortemente voluto la costruzione di questa chiesa per il Giubileo del Duemila, decidendone anche il nome e questo stretto legame è stato sottolineato dalla celebrazione della Santa Messa presso la sua tomba, celebrata dal Cardinal Comastri  a porte chiuse.

Da ricordare, inoltre, che nella Parrocchia sono disponibili, per la venerazione dei fedeli, le reliquie del Santo Papa.

Altra notizia degna di nota è il fatto che proprio all’apertura del Giubileo della Misericordia (8 dicembre 2015) la Commissione D’Arte Sacra e dei Beni Culturali  della Diocesi di Roma   ha autorizzato il posizionamento sull’abside della chiesa di un telo di 20 metri quadri  con il Santo Volto di Cristo.

L’edificio, fin dal suo sorgere, è stato pensato senza immagini, cioè aniconico. Ciò ha creato notevoli difficoltà alla Comunità celebrante perché è risaputo che per  i cristiani l’immagine è importante nonostante si sia consapevoli che Dio va al di là dell’immagine. Il telo è stato preparato dall’iconografa Claudia Rapetti.

Si ricorda che per lucrare l’indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti occorre fare il pellegrinaggio in una chiesa giubilare, recitare il Credo e dire un Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria al Padre secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, comunicarsi e confessarsi  7 giorni prima o dopo il passaggio da una porta giubilare.

Per ogni informazione e comunicazione di  eventuali pellegrinaggi, si prega di contattare il parroco don Federico Corrubolo presso la Parrocchia di Dio Padre Misericordioso a Tor Tre Teste  www.diopadremisericordioso.it 

Ecce Vinum

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti