Domenica 18 dicembre ultimo appuntamento 2016 con “Il tuo quartiere non è una discarica”

Dalle 8 alle 13, nei municipi dispari
Rosa Valle - 17 Dicembre 2016

Quello di domenica 18 dicembre sarà il decimo ed ultimo appuntamento del 2016 della campagna Ama – TGR Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e speciali, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione.

Dalle 8 alle 13, nei municipi dispari i cittadini avranno a disposizione complessivamente 28 siti: 19 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 9 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i tradizionali rifiuti ingombranti (mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).

L’appuntamento di domenica mattina sostituisce quello inizialmente previsto l’11 dicembre, rinviato a causa della concomitanza con il blocco del traffico privato.

In 10 postazioni (i centri di raccolta di via dell’Ateneo Salesiano, via della Bufalotta, via Teano, via Laurentina, Mostacciano, via Arturo Martini, viale Palmiro Togliatti e le ecostazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Anzio) sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento. Presso i Centri di raccolta di via dell’Ateneo Salesiano, via Laurentina e via Teano sarà inoltre attiva la raccolta di oli lubrificanti esausti provenienti da utenze domestiche.

I cittadini potranno poi disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che Ama ospiterà nelle postazioni di piazza Vittorio, via Anzio e via Cina.  Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.

Si ricorda inoltre che l’Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito www.amaroma.it.

Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono, oltre a visitare il sito dell’Ama, contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

CREEA centro riabilitativo età evolutiva e adulta

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti