Domenica 31 gennaio 2016 la Corsa di Miguel

La gara prenderà il via alle ore 9.30 dal piazzale della Farnesina, l’arrivo all’interno dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea
di Aldo Zaino - 4 Gennaio 2016

Il Club Atletico Centrale organizza domenica 31 gennaio 2016 la diciassettesima Corsa di Miguel. La gara, di 10 km, è aperta ai tesserati Fidal e agli enti di promozione sportiva nelle categorie junior, promesse, senior e master uomini/donne.

Potranno inoltre partecipare i titolari di Runcard previa presentazione del certificato medico agonistico valido per atletica leggera , alla non competitiva di 10 e 4 km è libera.

La partenza della gara di km 10.00 avverrà dal piazzale della Farnesina alle ore 9.30 anche quest’anno la Corsa di Miguel partirà “a onde”, per facilitare e rendere più sicuro e divertente lo start. La suddivisione per onde sarà effettuata in maniera innovativa e rigorosamente obiettiva, sulla base delle prestazioni realizzare nel 2015.

eb5ed8f7-d207-4247-8eb5-aa78944674dcIl percorso della XVII edizione della Corsa di Miguel del prossimo 31  gennaio:  E’ confermata la partenza in piazzale della Farnesina e l’arrivo nel suggestivo scenario dello Stadio dei Marmi dedicato a Pietro Mennea, ma anche tanti importanti novità e un bellissimo ritorno, quello del passaggio su Ponte Milvio  al km 6. La prima metà del percorso ricalca il vecchio tracciato con l’attraversamento di Ponte Duca d’Aosta e il tratto sul Lungotevere Flaminio fino a Ponte Risorgimento.

Il passaggio sulla pista ciclabile dopo aver percorso il Lungotevere della Vittoria. Poi ecco Ponte Milvio, sicuramente uno dei momenti più emozionanti della corsa, oltre che uno dei simboli della storia della Miguel. Ultimi 3 km con il secondo passaggio su Ponte Duca d’Aosta, i due rettilinei di viale delle Olimpiadi e di via dei Gladiatori e l’ingresso nel carrabile dello Stadio Olimpico. Arrivo molto più scorrevole e lineare che in passato quindi, fino al tratto conclusivo all’interno del magnifico Stadio dei Marmi.

Scuole – Campioni – Amatori,  Tutti per la Corsa di Miguel,  organizzata a  ricordo di un ragazzo argentino, un buon maratoneta e anche un po’ poeta. Miguel Sanchez argentino sparito “ desaparecido” spartito dalla sua casa di Buenos Aires all’alba del 9 gennaio 1978, all’età di 25 anni.

La Corsa di Miguel il prossimo 31 gennaio compie 17 anni – E’ giovane come l’atleta a cui è stata dedicata – e anch’essa nasconde un po’ di poesia nata dall’idea di un giornalista con la passione della corsa, Valerio Piccioni che scopri la storia di Miguel e pensò che bisognava ricordarla, farne un simbolo. Miguel  orami è diventato un appuntamento al quale nessuno atleta vuole mancare.

Iscrizioni. Per la prova competitiva si chiuderanno lunedì 25 gennaio alle ore 20. L’iscrizione costa 12 euro e dà diritto a ricevere uno speciale pacco gara. Chi si iscrive alla non competitiva ha anche la possibilità di effettuare un’iscrizione con pacco gara “baby” al costo di 5 euro. Le scuole aderenti al Progetto Scuole della Corsa di Miguel possono partecipare alla non competitiva gratuitamente.

Timbrificio Centocelle

Per ulteriori informazioni: lacorsadimiguel@gmail.com. E’ possibile iscriversi alla prova non competitiva presso le edicole convenzionate con la Corsa di Miguel (elenco completo sul sito www.lacorsadimiguel.it).


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti