

Conferenza sulla immigrazione sabato 14 maggio 2016 al Borgo Ragazzi Don Bosco in via Prenestina 468
L’Associazione Salesiani Cooperatori del Borgo Ragazzi Don Bosco, ha organizzato una conferenza sulla immigrazione sabato 14 maggio 2016 alle ore 17.00 nell’Aula Magna presso l’Istituto Salesiano in via Prenestina 468.
Relatori della Conferenza: Luca Kocci docente al liceo che introduce i lavori facendo chiarezza sulle zone calde da dove fuggono i migranti; Don Giovanni D’Andrea, salesiano, Presidente SCS – Salesiani per il Sociale. Aiuta ad approfondire la tematica dei migranti essendo stato per anni a stretto contatto con loro nella sua esperienza nella casa salesiana Santa Chiara all’Albergheria a Palermo; esperienza lasciata, perche chiamato a Roma nel duplice incarico di responsabile di parrocchie e oratori.
«La situazione drammatica dei profughi, segnata da paura disagi e incertezze è una triste realtà. I profughi ogni giorno fuggono dalla fame e dalla guerra, alla ricerca di una vita dignitosa per sé e per le proprie famiglie. Vanno in terre lontane e quando trovano lavoro non sempre incontrano accoglienza vera, rispetto e apprezzamento dei valori di cui sono portatori. Le loro legittime aspettative si scontrano con situazioni complesse e difficoltà che sembrano a volte insuperabili, perciò pensiamo al dramma dei rifugiati che sono vittime del rifiuto e dello sfruttamento, vittime della tratta delle persone e del lavoro schiavo».
“Anche noi possiamo vivere a volte una sorta di esilio, quando la solitudine, la sofferenza, la morte ci fanno pensare di essere stati abbandonati da Dio. Quante volte abbiamo sentito questa parola: ‘Dio si è dimenticato di me’. Tante volte persone che soffrono e si sentono abbandonate. E quanti nostri fratelli invece stanno vivendo in questo tempo una reale e drammatica situazione di esilio, lontani dalla loro patria, con negli occhi ancora le macerie delle loro case, nel cuore la paura e spesso, purtroppo, il dolore per la perdita di persone care! In questi casi uno può chiedersi: dov’è Dio? Come è possibile che tanta sofferenza possa abbattersi su uomini, donne e bambini innocenti?. Dio non è assente neppure oggi in queste drammatiche situazioni, Dio è vicino, e fa opere grandi di salvezza per chi confida in Lui. Non si deve cedere alla disperazione, ma continuare ad essere sicuri che il bene vince il male e che il Signore asciugherà ogni lacrima e ci libererà da ogni paura”.
(Papa Francesco durante la catechesi a Piazza San Pietro- 16 marzo 2016)
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.