Due giornate nel ricordo del poeta Achille Serrao
Il programma di oggi 30 ottobre, presso il teatro Fortezza Est in via Laparelli 62 a Torpignattara IVenerdì 29 ottobre e Sabato 30 ottobre 2021 due giornate intense nel ricordo del poeta Achille Serrao presso il teatro Fortezza Est in via Laparelli 62 a Torpignattara.
Nella prima giornata del 29 ottobre dopo il saluto e le presentazioni a cura di P. Gallardo Serrao e Vincenzo Luciani, si è svolta la Tavola rotonda sul tema: La poesia dialettale oggi in Italia e l’opera di Achille Serrao per la sua diffusione e valorizzazione attraverso i suoi libri, la rivista Periferie, e i Premi “Scarpellino e Ischitella.
Sono intervenuti Manuel Cohen, Vincenzo Luciani, Anna Maria Curci, Luca Benassi.
E’ seguito poi il reading “Dialetti a viva voce: la poesia nei dialetti d’Italia” con la partecipazione dei poeti: Enrico Meloni, Vincenzo Luciani, Marcello Marciani, Luca Benassi, Cristina Polli, Anna Maria Curci e Manuel Cohen e letture delle poesie di A. Serrao
Molto applauditi gli Intermezzi musicali a cura del Coro New Melody, diretto dal M° Alessandro Coppola
In serata straordinario Concerto “La Canzone Romana” con la cantante Sara Modigliani e Stefania Lucidi alla chitarra
La seconda giornata il 30 ottobre, è stata aperta da un saluto di benvenuto di Paula Gallardo Serrao.
È seguita una conversazioni sulla poesia dialettale oggi nel Lazio; su Achille Serrao e la creazione del Premio Letterario V. Scarpellino per la poesia nei dialetti di Roma e del Lazio. Sono intervenuti Vincenzo Luciani e Riccardo Faiella, autori di numerosi libri sui dialetti della Provincia di Roma e del Lazio. Ha svolto un breve intervento Giorgio Grillo, ideatore insieme a Serrao e Luciani del Premio di poeia e stornelli inediti nei dialetti del Lazio Vincenzo Scarpellino.
In seguito ha avuto luogo: Dialetti a viva voce: la poesia recitata e commentata dagli autori con alcuni tra i vincitori delle 11 edizioni del Premio Scarpellino: Aurora Fratini, Nicoletta Chiaromonte, Fabio Prasca, Renzo Marcuz, Leone Antenone.
Hanno allietato l’evento intermezzi musicali a cura del Coro Incontrocanto diretto dal M° Franco Stefani
Infine in serata Concerto con canti popolari del Nuovo Coro Popolare diretto dal M° Paula Gallardo.
Per conoscere Achille Serrao
Un sito a lui dedicato e le opere pubblicate da Edizioni Cofine, di cui tre scaricabili da Poeti del Parco