Municipi: ,

Energia: arriva la stangata?

In arrivo aumenti in bolletta della luce e del gas per il prossimo trimestre. L'Unc commenta i dati diffusi dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico

“Il risparmio nelle bollette del 2014 è un’amara consolazione in confronto alla stangata che ci aspetta dal primo ottobre”. E’ quanto dichiara Pieraldo Isolani, Responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), commentando i dati diffusi dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, in riferimento al trimestre 1° ottobre-31 dicembre 2014.

“Da mercoledì prossimo – spiega Isolani – per tutto il trimestre successivo, gli italiani pagheranno per la luce l’1,7% in più, pari a circa 2 euro, con una spesa media annua per la famiglia tipo di 521 euro; per il gas l’incremento sarà del 5,4%, con una maggiore spesa trimestrale di 19 euro pari a 1.148 euro su base annua per il cliente tipo.

bolletteLa causa è da ricondursi alla crisi Ucraina e ai rialzi stagionali della materia prima: ma – si chiede l’esperto – perché gli aumenti in bolletta sono concentrati proprio nel periodo invernale quando le famiglie sono costrette a spendere di più per il riscaldamento? Sarebbe necessario un intervento per spalmare gli aumenti, laddove irrinunciabili, nel corso di tutto l’anno in modo da dare respiro alle famiglie”.

“Inoltre – conclude Isolani – è urgente la revisione del bonus sociale elettrico e del gas a tutela dei consumatori disagiati, soprattutto in vista dei mesi più freddi: ad oggi, infatti, sono ancora troppo poche le famiglie che hanno accesso al bonus rispetto a quelle che ne avrebbero effettivamente bisogno; senza contare che gli importi coprono una quota troppo bassa in rapporto alla spesa annua”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento