

Domenica 30 marzo 2014 in via dei Castani, nel tratto compreso tra piazza dei Mirti e via dei Faggi, sboccia la Primavera con il laboratorio di giardinaggio per i piccoli, grande caccia al tesoro per tutta la famiglia, tanta animazione e fiera dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico: tanti prodotti di qualità e idee creative per prepararsi alla Pasqua.
Ecco dunque, pastiere napoletane, il cioccolato d’Abruzzo accanto all’immancabile liquirizia e al tartufo fresco, il pane alle olive dalla Puglia, l’inimitabile tiella di Gaeta, l’olio Sabina Dop, i molisani dolci di pasticceria, l’aglio unico di Sulmona e tanti altri prodotti immancabili sulla tavola dei buongustai.
Tra quadri d’autore e bellissimi lavori artigianali negli eventi di Immagine Uno l’ hand made è sempre in primo piano, cosi l’appuntamento oltre che con il gusto è anche con la creatività: dal decoupage alle tegole decorate, dai lavori in legno alle creazioni in cartapesta, dal cucito al ricamo, le migliori opere dell’ingegno in esposizione.
In questa seconda edizione della Festa della Primavera i bambini a partire dai 3 anni di età potranno partecipare alla simpatica iniziativa Per Fare un Fiore. In via dei Castani, presso il civico 100, alle ore 11, i bambini potranno mettere alla prova i loro “pollicini verdi” piantando il seme di un fiore; potranno portare a casa la loro piantina o lasciarla alle cure di Immagine Uno per poi monitorare insieme, durante i prossimi eventi, come dal seme sia nato un bel fiore. La piccola esperienza di giardinaggio sarà guidata da una spiegazione didattica e di sensibilizzazione alla cura e al rispetto dell’ambiente.
Alle 16 torna, invece, l’appuntamento con la Caccia al Tesoro che nella precedente edizione ha visto la partecipazione di ben cinquantadue squadre! Questa volta ogni team sarà composto da almeno un bambino e massimo due adulti e dovrà riuscire a risolvere dieci indovinelli osservando con molta attenzione gli stand della fiera.
Il regolamento del gioco è disponibile sul sito www.immagine1.com. Sarà possibile iscriversi per partecipare anche domenica mattina presso lo stand dell’animazione posto all’incrocio tra via dei Castani e via delle Robinie. In palio per i primi tre classificati cesti di prodotti tipici. Il divertimento continua anche con l’animazione di Allegrianimation, con Pino Marrazzo e Laurita, con truccabimbi, baby dance, sculture di palloncini e gonfiabili.
A Centocelle vie e piazze riportano i nomi di piante e di fiori, sembra, così, naturale che proprio in via dei Castani, nel cuore del quartiere dove anni fa si svolgeva la Festa dei Fiori, Roma continui a dare il benvenuto alla Primavera.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.