Il fotografo Tano D’Amico ospite a Centocelle

Racconti e immagini di lavoro e di lavoratori a confronto presso l’associazione culturale Il Geranio
di Daniela Cologgi - 16 Marzo 2016

La nona edizione del concorso Fotocenando si è conclusa sabato 12 marzo 2016, presso l’associazione culturale Il Geranio di Centocelle, con un’affollata serata di premiazione. Ospite d’eccezione: il grande fotografo e giornalista Tano D’Amico.

tano

Tano D’Amico

Una presenza non casuale visto il tema del contest: “L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro”. Il celebre fotografo e giornalista siciliano, attraverso le sue immagini, ha saputo raccontare la realtà – e molto spesso la realtà del lavoro – a partire da anni di fondamentali cambiamenti sociali ad oggi, senza mai tralasciare la centralità dell’elemento umano. Racconti di episodi, situazioni, aneddoti: la testimonianza di Tano D’Amico, con la sua esperienza così lunga e intensamente vissuta, è stato un preziosissimo contributo all’incontro con fotografi e amanti della fotografia, un arricchimento per tutti i partecipanti, sotto molti punti di vista.

giuriaCon lui, per l’occasione presidente della giuria di qualità (foto), e con Barbara Ledda e Damiano Rosa, fotografi docenti del Geranio e organizzatori del concorso, sono intervenuti altri esperti: l’editore Claudio Corrivetti (Postcart), il fotografo Giacomo Marcucci, lo stampatore Ugo Occhinero.

Due i vincitori: primo premio della giuria di qualità, insieme al premio della giuria popolare, a Michele Morabito e secondo premio della giuria di qualità a Loredana Pensa. Due diversi approcci al tema del lavoro, su cui si è a lungo dibattuto.

Il bilancio della serata è stato decisamente positivo: il risultato di un grande impegno che ormai da molti anni la scuola di fotografia del Geranio esprime nel territorio attraverso corsi, incontri, eventi.

La premiazione di sabato è stata anche l’occasione per anticipare la notizia di una manifestazione straordinaria di tre giorni, promossa da Barbara Ledda e Damiano Rosa, dal titolo “L’importante è vedere”, prevista per i giorni 6,7 e 8 maggio presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis a Roma. Sarà una full immersion nel mondo della fotografia, con grandissime sorprese davvero da non perdere.

Ecce Vinum

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti