Nel sito Poetidelparco.it ...
Giggi Zanazzo. Teatro e poesia
Martedì 26 gennaio 2016, alle ore 17:00 2° incontro del ciclo: I poeti romaneschi del Novecento in sette incontriMartedì 26 gennaio 2016, alle ore 17:00 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, 2° incontro del ciclo: I poeti romaneschi del Novecento in sette incontri, dedicato al teatro e alla poesia di Giggi Zanazzo, a cura dell’Accademia Romanesca, in collaborazione con l’Accademia G. G. Belli.
Ne parleranno Maurizio Marcelli e Paolo Procaccini; leggeranno le poesie gli attori Maurizio Navarra e Bruna Gasperini.
Tra le tante forme poetiche (ode, canzone, sonetto ecc.) in cui si esprimono i poeti (romaneschi e non), quella che meglio di ogni altra esprime la concretezza, la concisione e la spietatezza dell’animo romanesco, è senz’altro il sonetto, formato da 14 endecasillabi.
L’Accademia Romanesca nasce dall’iniziativa di alcuni appassionati, con l’intento di divulgare gli studi e le ricerche effettuate sulla cultura e sul linguaggio del popolo di Roma. Il carattere popolare identifica la cultura “romanesca” e la differenzia da quella “romana”. Lo scopo principale dell’Accademia è divulgare il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori.
Presso la Biblioteca Vaccheria Nardi sono in programma sette incontri, nell’arco di sette mesi (da dicembre a giugno), per (ri)scoprire il patrimonio della cultura dialettale della città, quella poesia romanesca che ha avuto tra l’Ottocento e il Novecento illustri e famosi interpreti. Il primo incontro è stato sulla poesia di Cesare Pascarella.