La Ginnastica Romana era presente alla prima del campionato italiano 2014 di ginnastica artistica di serie A1 e A2 maschile e femminile che si è tenuto sabato 8 febbraio al Mandela…
Ginnastica Artistica: Brixia Brescia e Virtus Macerata campioni tricolori 2016
Per la ginnastica romana: ottavo posto per la femminile (serie A2) e terzo per quella maschileSi sono conclusi il 7 maggio al Palavela di Torino i campionati italiani 2016 di ginnastica artistica a squadre.
Il finale della serie A1 femminile si direbbe scontato: anche nella città del cinema la Brixia Brescia è risultata vincente, come nelle altre tre precedenti tappe, eppure…
Eppure all’ombra di quello che è stata il set di tanti film, alcune storie sarebbero degne di almeno una nomination agli Oscar. Prima tra tutte quella di Federica Macri. La 25enne capitana dell’Artistica 81 Trieste si è aggiudicata l’all around col punteggio di 56.350, riportando in gara, tra gli altri, quel doppio avvitamento al volteggio che non eseguiva dai mondiali del 2007 e che precedettero la rottura del tendine di Achille un anno dopo.
A proposito di infortuni e cadute si prosegue nel viaggio delle storie belle da raccontare col ritorno di due pezzi da novanta: Carlotta Ferlito e l’eterna Vanessa Ferrari. Carlotta, infortunatasi al IX Trofeo della città di Jesolo del 19 marzo, la più social delle ginnaste è tornata proprio sull’ attrezzo che l’aveva vista cadere dopo un doppio carpio in uscita: la trave. Il sorriso non l’ha abbandonata, così come probabilmente il ricordo della paura, che nemmeno l’adrenalina del momento può mai annientare. E la paura, si sa, è una brutta bestia per uno sportivo… Per questo la caduta e qualche sbavatura non intaccano l’ emozione di averla rivista in gara dopo tanti mesi.
Meglio è andata a Vanessa, anche lei reduce da inattività dopo essersi infortunata durante i mondiali di Glasgow che ci hanno regalato la qualificazione ai giochi olimpici. Sembra definitivamente alle spalle il problema al tendine, e per fortuna: nessuna come lei è tanto importante nell’ Italia ginnica!
Alle spalle della inarrivabile Brixia si piazzano, nella classifica finale, l’Artistica 81 Trieste e la Giglio Montevarchi, scalzando dal podio quella Gal Lissone che mai ne era rimasta fuori.
Vincono in A1 maschile la Virtus Pasqualetti Macerata, seguita dalla Pro Carate e la Corpo Libero Padova.

E la ginnastica romana?
Per quanto riguarda la Ginnastica Romana è solo ottava nella parte femminile (serie A2), mentre ottiene un ottimo terzo posto quella maschile.
Ed ora la palla, anzi, la gamba, passa ad Europei e Olimpiadi, passando per gli Assoluti. Sperando che il film, per le nostre nazionali, non lo scriva Dario Argento…