Giorgio Bizzarri ed Elenora Bazzoni vincono la 2° Country Race “Capitano Ultimo”
La corsa podistica si è svolta domenica 24 maggio 2015 nella Tenuta della Mistica nel V municipioDomenica 24 maggio si è svolta, nello splendido scenario di un lembo della della Campagna Romana salvata dalla speculazione edilizia, la seconda edizione della Country Race “Capitano Ultimo”. Il percorso della corsa competitiva di km 7,500, la corsa non competitiva con la medesima distanza e la passeggiata di km 3 sono stati ricavati nel Parco della Tenuta della Mistica, con partenza e arrivo nei pressi della casa Famiglia Capitano Ultimo.
Alla manifestazione sportiva, organizzata con la collaborazione dell’ A.S.D. KappaMA.S.D. e del “Gruppo Sportivo ½ maratona a staffetta” (sponsor tecnico Decathlon Prenestina), hanno partecipato oltre duecento atleti per la competitiva.
La mattinata, è stata animata anche dalla presenza di tantissime persone che hanno preso parte alla non competitiva e alla passeggiata, alla quale hanno preso parte intere famiglie che hanno approfittato di un’occasione per portare i bambini respirare l’aria pura del parco e ammirare diverse specie di animali dai falchi a altri rapaci, alle pecore e alle galline.
I concorrenti si sono inoltrati nel parco percorrendo strade bianche e scoscese e con qualche asperità, ammirando un panorama incomparabile, dominato dalla catena ininterrotta dei Castelli romani e dei Monti Prenestini, Tiburtini, Lucretili e Cornicolani e transitando sotto i maestosi resti dell’Acquedotto Alessandrino.
Un percorso che, come sostiene il vice presidente dell’Associazione Amici del Parco Pino Liberotti, meriterebbe di essere reso stabile e permanente per tutti i podisti romani e per l’intero anno e non solo in occasione di questa gara.
Il segnale di partenza è stato dato dal Giudice di gara coadiuvato da Ludovico Nerli Ballati speaker ufficiale della Maratona di Roma.
Partenza e arrivo nel medesimo posto, in leggera salita nella partenza e quindi in discesa all’arrivo, ciò ha permesso al numeroso pubblico di apprezzare i diversi sprint dei concorrenti nei pressi dell’arco d’arrivo, lungo il viale degli ulivi.
Cosi al traguardo gli uomini: primo Giorgio Bizzarri Amatori S. S. Lazio Atletica Leggera in 26:49 2° Mauro Sciullo Intesatletica in 27:04, 3° Vincenzo Ciurleo Kappam in:27:31.
Tra le donne vittoria dello “scricciolo volante” Eleonora Bazzoni, RCF Roma Sud, in 28’15”, seguita da Paola Salvatori, Roma 83, in 29:07, e Lungu Luminita, Bancari Romani, in 30’55”.
La società più rappresentativa per il numero di atleti partecipanti è stata la Podistica Tor Tre Teste, seguita da LBM Sport Team, SS Lazio ATL Leggera.
Sono intervenuti nelle premiazioni il consigliere comunale Alfredo Fabbroni e il direttore di Decathlon Prenestina Emanuele Vagni.
E’ stata una corsa all’insegna dell’amicizia e del solidarietà verso i più deboli e di chi non ha niente; insieme ai volontari erano presenti i migranti del centro di via Staderini, i diversamente abili e i minori detenuti, per dimostrare al mondo che la strada è l’unica rivoluzione e l’unica economia sostenibile per far sopravvivere, creare dignità ed uguaglianza.
Il ricavato delle iscrizioni e quelli di una raccolta fondi organizzata in loco, sono stati devoluti interamente in beneficenza.
A chiusura dell’evento c’è stato un molto apprezzato “pasta party” per tutti i partecipanti.
Foto di Mario Moretti e ampia galleria di foto qui>>
Sotto foto (di Antonio Rea) della premiazione di alcune categorie maschili e femminili
giuseppe
26 Maggio 2015 alle 15:22
Splendida manifestazione sportiva fatta di passione e sudore, ultimo e arrivata la politica municipale per la non notata assenza della giunta .Si possono fare belle cose anche solo con il volontariato.