Giornata dello sport in 18 municipi romani
Il 4 giugno nelle vie e piazze sotto casa per praticare gratuitamente la propria disciplina sportiva preferitaLo sport protagonista della Capitale. Torna il 4 giugno per la quarta volta ’Sport a Roma’, la manifestazione promossa dal Comune di Roma, Politiche sportive, in collaborazione con il Coni, comitato provinciale di Roma, il Coordinamento romano enti di promozione sportiva, le associazioni sportive municipali e il Comitato italiano paraolimpico. Via ’giacca, cravatta e protocollo’, dunque, per gustare il ricco menù della giornata che inizierà la mattina nei 18 municipi coinvolti nelle iniziative.
Tutti i cittadini romani potranno scendere nelle vie e piazze sotto casa per praticare gratuitamente la propria disciplina sportiva preferita.
Tra le varie occasioni di incontro, gli amanti del tennis tavolo potranno recarsi nello spazio antistante la stazione di Monte Mario, mentre, gli appassionati di pattinaggio, potranno ritrovarsi sul pontile di Ostia, dove ci si potrà cimentare anche nella scherma o nel baseball. Gianni Rivera, consulente per le Politiche sportive del Comune di Roma, darà il calcio di inizio della manifestazione alle 11 a piazza Vittorio, dove sarà inaugurato un playground installato dal Comune nell’ambito del progetto playground per la città.
Dopo le attività mattutine, la manifestazione si sposterà a piazza del Popolo che, dalle 16, diventerà per l’occasione teatro di esibizioni, spettacoli e coreografie. Qui, si potrà continuare a praticare discipline sportive tra le quali il volley, l’hockey, e calcetto 3 contro 3 per disabili. Gli amanti del fitness avranno a disposizione un’ampia area con attrezzi e postazioni per lo spinning, mentre, istruttori qualificati impartiranno lezioni ed utili consigli. I più piccoli avranno invece la possibilità di divertirsi nell’arrampicata sportiva sotto l’attento controllo di validi maestri. Nell’ampio palco situato ai piedi del Pincio, si potrà invece assistere ad esibizioni di ginnastica ritmica, danza, hip hop epPattinaggio artistico.
Alle 17.15 verrà infine proiettato uno spot promozionale volto a promuovere lo ’Sport quello vero’, che avrà come testimonial d’eccezione Francesco Totti. Il filmato apre una campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Lazio sui temi come la sedentarietà e il doping per uno sport sicuro e leale. Lo spot del calciatore della Roma e della nazionale è solo il primo passo di un ampio progetto che approderà in autunno anche nelle scuole e nei centri sportivi e che si avvarra’ di altri testimonial prestigiosi.
La sera alle 21 l’appuntamento è a ponte Matteotti per il gran finale: una suggestiva fiaccolata di equipaggi in canoa che illuminerà le sponde del Tevere e spegnerà le luci sulla manifestazione.
(Sti/Zn/Adnkronos)