Giornata Nazionale degli Alberi: visita guidate al Pincio

Domenica 21 novembre l'occasione per conoscere il primo "giardino pubblico" di Roma.
Redazione - 18 Novembre 2021

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti e il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale propongono – per domenica 21 novembre 2021 – tre visite guidate e gratuite al Pincio, primo “giardino pubblico” di Roma.

Le visite partiranno da piazzale Napoleone I (vicino alla terrazza che si affaccia su Piazza del Popolo), in tre fasce orare: alle 9:30 – 10:30 e 11:30.

A presiedere l’evento, l’Assessora Sabrina Alfonsi.

Un’occasione per conoscere le numerose specie di alberi presenti nel primo giardino pubblico realizzato a Roma, per volere dell’amministrazione napoleonica, insediatasi nella città tra il 1809 e il 1814.

I tecnici del Servizio Giardini di Roma Capitale illustreranno le caratteristiche, le curiosità, gli aneddoti, la storia, i miti sorti intorno agli alberi e l’uso che ne facevano gli antichi abitanti dell’Urbe rispetto alle specie esistenti lungo il percorso.

Tra la varietà delle essenze presenti, si segnalano, in particolare: il Ginkgo biloba, il Podocarpus neriifolius, la Sequoia sempervirens, il Persea americana (meglio conosciuto come Avocado).

La Giornata Nazionale degli Alberi è stata istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e riconosciuta con l’art. 1 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10 – Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani con lo scopo di promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione del patrimonio arboreo nazionale.

Adotta Abitare A

Per info: invia una email a trekambientali@comune.roma.it oppure il contatta il numero 3351530750


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti