Giornata sfortunata per la Roma femminile, con due sconfitte e aggressione alla Primavera. Perdono sia prima squadra (1 a zero su una ripartenza in una gara molto equilibrata) che Primavera…
Giovedì 21 aprile sciopero del trasporto pubblico, ridotto dal Prefetto
Con un'ordinanza di Gabrielli l'agitazione sarà limitata a 4 oreIl prefetto di Roma Franco Gabrielli ha ridotto a 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, la durata dello sciopero dei lavoratori dell’Atac.
L’agitazione è stata proclamata dal sindacato Orsa e doveva durare per l’intera giornata di giovedì 21 aprile 2016.
“La riduzione della durata dell’iniziativa indetta dall’Or.S.a. – spiega la Prefettura – scaturisce dalla necessità di garantire i diritti costituzionalmente garantiti alla mobilità, anche alla luce di alcuni episodi di intemperanza ai danni del personale di Atac che potrebbero acuirsi nel caso di prolungati disagi.”
Lo sciopero interesserà bus, tram, metropolitane e ferrovie locali Roma-Lido, Termini-Centocelle, Roma-Civitacastellana-Viterbo.
Servizio regolare per i collegamenti delle Ferrovie dello Stato e Cotral, e per tutte le linee bus periferiche gestire da Roma Tpl.
Sempre per la giornata del 21 aprile, uno sciopero è stato proclamato per l’intero turno, da parte del sindacato SUL in Roma servizi per la mobilità.
Saranno possibili quindi disagi nel corso dell’intera giornata ai servizi di sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40, del numero telefonico 06/57003 e del numero verde dedicato ai disabili 800.154.451.
Possibili disagi anche per le attività dei box informazioni di Termini e Fiumicino e per i check point bus turistici di Aurelia e Laurentina.