Il Governo pensa alle periferie. Sbloccati fondi per 56 milioni di euro

Quindici i progetti finanziati, tra cui il completamento del plesso scolastico di via Mazzacurati, l’Ecomuseo Casilino e la riqualificazione del lungomare di Ostia

Buone notizie dal Governo Renzi per il Comune di Roma. Nel corso di un incontro a Bari con i sindaci italiani, il Presidente del Consiglio ha annunciato lo stanziamento di fondi per la riqualificazione delle periferie per un totale di 2 miliardi di euro. Quindici i progetti presentati dalla giunta 5 Stelle e finanziati dal Governo sul territorio romano, per un ammontare di 56 milioni di euro distribuiti nell’arco di tre anni.

I fondi provenienti da Palazzo Chigi vengono rilasciati in un’ottica di contrasto al terrorismo, nel rispetto di quanto previsto dai dettami del Fiscal Compact: «Il terrorismo internazionale non nasce sui barconi di Lampedusa – ha sottolineato Matteo Renzi – ma nelle periferie di Bruxelles e Parigi e nelle scuole dove non è stata fatta integrazione».

Matteo Renzi press conference, RomeIl Governo, come sottolineato dal Premier, ha deciso di finanziare tutti i progetti che avevano partecipato al bando: “Avendo messo 500 milioni, ci aspettavamo richieste per 500 milioni. Ci avete fatto richieste per 2,1 miliardi. Sono 121 progetti, sono mediamente molto belli, seri e articolati» ha spiegato Renzi a Bari, al fianco di Giovanni Malagò in un’aula in cui ha colpito l’assenza di Virginia Raggi.

Tra i progetti finanziati, il completamento del plesso scolastico di via Mazzacurati, zona Corviale, la realizzazione dell’Ecomuseo Casilino a Roma Est e la riqualificazione del lungomare di Ostia, per il quale sono previsti fondi per un ammontare di 13 milioni di euro. Il progetto per il lido romano – il più oneroso tra quelli capitolini – prevede anche la riqualificazione di un edificio che ospiterà la Polizia Municipale, con un risparmio previsto di 1,2 milioni di euro l’anno.

Cinque i Municipi in tutto coinvolti nel piano di finanziamenti per le periferie del Governo Renzi e distribuiti in due differenti quadranti della città: si tratta del VIII, IX, XII, XII e XIV Municipio, nonché di Comuni ricadenti subito fuori Roma come Fiumicino, Tivoli, Pomezia, Monterotondo e Fontenuova, che godranno di aiuti alle PMI locali. Quattro milioni sono stati stanziati anche in altre zone della città, tra le quali Appio-Tuscolano, Montemario e Tiburtino, per la manutenzione ordinaria di strade, piazze e parchi pubblici.

Nessuna reazione pubblica da parte del Sindaco Virginia Raggi, la quale ha tuttavia annunciato un imminente incontro con Renzi nel quale probabilmente si parlerà di bilancio, Olimpiadi e periferie. I due si sono più volte stuzzicati a vicenda sia durante la campagna elettorale delle amministrative romane sia per la questione dei Giochi Olimpici. Ma ora entrambi si sono detti disponibili ad un primo, costruttivo incontro per una collaborazione tra il Comune e il Governo centrale nell’interesse dei cittadini romani.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento