![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2025/01/Lazio-qualificata-agli-ottavi-europa-league-688x860.jpg)
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2025/01/Lazio-qualificata-agli-ottavi-europa-league-688x860.jpg)
1) EXPO WISE AS
2) EVERYTHING BI
3) ENCIERRO
4) EMERALD GRIEF
5) ECLISSI BFC
Settima corsa – Batteria B Derby Italiano del Trotto
Anche la seconda batteria del Derby ha sancito la promozione alla finale di tre concorrenti ai quali la sorte aveva regalato ottimi numeri di partenza (grazie anche ai meriti in base alla classifica parametri che posizionava in prima fila quelli con maggiori credenziali acquisite nella carriera) : Executiv Ek ha comandato dal via sfruttando il numero in corda per rientrare a Enock (poi falloso) , Eminem Font ed Etereo Jet lo hanno seguito in scia per tutto il percorso mentre per corsie esterne si impegnavano Ek del Ronco ed Edwin Jet, quest’ultimo poi sostituito da Eclipse Gar. La corsa ha però avuto svolgimento molto tattico con Executiv Ek e Gabriele Gelormini (interprete dell’allievo del Team Gocciadoro) libero di graduare a piacimento per poi accelerare negli ultimi 600 metri: tutto ciò ha messo in difficoltà i soggetti protesi all’esterno e così in retta di arrivo il solo Eminem Font è stato capace di inseguire e minacciare il leader insinuandosi al suo interno: I due hanno lottato fino al traguardo e solamente il fotofinish ha potuto sancire la vittoria di Executiv Ek – a media di 1.15.1 – per un corto muso su Eminem Font. La via breve ha consentito ad Etereo Jet di emergere sulle tracce dei due protagonisti guadagnando la terza piazza e la qualificazione per la finale dell’8 ottobre.
1) EXECUTIV EK
2) EMINEM FONT
3) ETEREO JET
4) EK DEL RONCO
5) ECLIPSE GAR
Ottava corsa – Batteria C Derby Italiano del Trotto
Finale combattuto ed emozionante anche nella terza e ultima batteria dell’edizione numero 96 del Derby Italiano del Trotto. Ad imporsi di stretta misura è stato il favorito Ebano d’Arc che si è parzialmente ripreso quanto la sorte gli aveva negato due settimane prima a Torino nel Premio Marangoni (falloso a 30 metri quando era in vantaggio e quasi certamente vincitore). Alexandre Abrivard, driver e proprietario (con i suoi familiari) di Ebano d’Arc ha portato presto il figlio di Bird Parker in scia ad Ehlert che a sua volta aveva velocemente preso la via del largo per andare al sediolo del battistrada Ehlert Par; da quella posizione tattica privilegiata ha poi atteso la retta di arrivo per lanciare il suo allievo all’attacco del leader, ne ha piegato infine di forza la resistenza riuscendo nel contempo a eludere la violenta rincorsa del bisbetico quanto dotato Elton Gar che in corsa è stato ligio ai comandi di Gabriele Gelormini dopo aver sbagliato a ripetizione nei preliminari della corsa. Ebano d’Arc si è imposto a media di 1.14.2 (con gli ultimi 600 metri in 44.3) davanti a Elton Gar e al grintoso Ehlert Par che ha guadagnato insperata qualificazione alla finale lasciando quarto a contatto Espresso Italia ha così ottenuto la qualificazione come più veloce delle tre batterie.
1) EBANO D’ARC
2) ELTON WISE
3) EHLERT PAR
4) ESPRESSO ITALIA
5) EXCELSIOR
OAKS DEL TROTTO
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.