I commenti alle dimissioni di Marino

Redazione - 8 Ottobre 2015

Ecco i primi commenti sulle dimissioni del sindaco Marino.

PALOZZI(FI): “MARINO NON FACCIA BRUTTI SCHERZI”

Il commento del consigliere regionale e coordinatore Fi per la Provincia di Roma, Adriano Palozzi: “Roma è finalmente libera. Almeno per adesso. Il sindaco Marino ha annunciato le sue dimissioni, sottolineando di poterle ritirare per legge entro 20 giorni. Evidentemente l’ormai ex primo cittadino continua a illudersi, pensando illogicamente di avere il coltello dalla parte del manico. E senza rendersi conto di essere ormai un uomo solo, abbandonato da tutto e da tutti. Marino se ne faccia una ragione, nelle prossime tre settimane non giochi brutti scherzi e riconsegni la città al voto. Roma ha bisogno di quella rinnovata dignità istituzionale, che il sindaco più scandaloso della storia capitolina negli ultimi due anni non ha fatto altro che calpestare con la sua inefficienza politica”.

SIMEONE (FI): “LA PAROLA SUBITO AI CITTADINI”

E quello del consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Simeone: “Le dimissioni di Marino chiudono una pagine triste della politica e dell’amministrazione comunale di Roma. Ora la parola torni subito ai cittadini che potranno scegliere il candidato migliore per ridare alla Capitale d’Italia la dignità che merita”.

FAZZONE (FI): “DIMISSIONI APRONO LA STAGIONE DI RILANCIO DI TUTTO IL CENTRODESTRA”

Così il coordinatore di Forza Italia Lazio, Sen. Claudio Fazzone: “Le dimissioni del sindaco di Marino possono rappresentare il primo passo verso il rilancio di tutto il centrodestra. Oggi più che mai è fondamentale aprire tra tutti i partiti del centrodestra, e i movimenti civici, una fase di riflessione e di confronto, sereno e costruttivo, che sappia portare alla scelta del candidato migliore alla guida del Comune di Roma partendo dai valori fondanti che ci hanno sempre uniti e che non sono mai venuti a mancare. In qualità di coordinatore di Forza Italia nel Lazio mi farò promotore di questo progetto unitario perché sono fermamente convinto,  tanto che i numeri ed il consenso negli anni lo dimostrano, che il centrodestra compatto possa essere la chiave di volta per il futuro di Roma e dell’Italia. Dobbiamo, ciascuno per la sua parte, dimostrare che l’interesse dei cittadini è l’unico motore della nostra azione. Coesione, condivisione, credibilità e aggregazione devono essere le nostre parole d’ordine, senza preclusioni. Roma ha bisogno, dopo anni di fallimenti, di una guida forte, sicura e determinata negli obiettivi da raggiungere. E questo deve essere lo spirito con cui ciascuno dovrà procedere alla formazione di liste che accolgano tra le loro fila uomini e donne autorevoli, che intendano la politica come puro spirito di servizio e non come una facile occupazione, radicati sul territorio, rappresentativi di tutte le espressioni della società e soprattutto capaci di agire nell’esclusivo interesse dei cittadini e della città di Roma. Oggi più che mai ci sono tutti i presupposti per trovare una sintesi vincente nel centrodestra. Il prossimo anno oltre a Roma andranno al voto città importanti come Milano e Napoli. La nostra coesione può essere di concreto l’arma vincente per sottrarre al malgoverno della sinistra città chiave per il rilancio dell’intero Paese. Sono i cittadini a chiederci unità. Non possiamo deluderli. E’ una sfida importate ma sono certo che abbiamo i numeri, le persone e i valori per poterla vincere”.

PARRUCCI (CENTRO DEMOCRATICO): “LAVORARE PER UNA NUOVA AMMINISTRAZIONE CHE PERSEGUA LEGALITA’ E TRASPARENZA”

Dar Ciriola

La dichiarazione di Daniele Parrucci, capogruppo Centro Democratico in Campidoglio: “L’Amministrazione Marino  ha affrontato e vinto tante battaglie ma ora non ci sono più le condizioni politiche per trovare una maggioranza che continui a rispondere ai cittadini. Rispetto la difficile scelta del Sindaco e la considero un atto di responsabilità, date le circostanze. Il momento è storico e nei prossimi mesi dovremo lavorare con i cittadini per una nuova Amministrazione che persegua legalità e trasparenza e risponda alle esigenze della Città”.

FORUM FAMIGLIE: “ORA UNA CITTA’ CHE SMETTA LE POLEMICHE E LAVORI PER LA SUA RINASCITA”

Interviene anche il Forum delle delle Associazioni Familiari che per bocca della presidente Emma Ciccarelli, ha dichiarato: “Le dimissioni del Sindaco Marino sono l’epilogo di una situazione politica oramai insostenibile e troppo autoreferenziale che hanno portato la città di Roma al collasso. Troppo ricorrenti e diffuse le disfunzioni e i fenomeni di illegalità, malcostume e violenza. Le famiglie romane sono allo stremo per le troppe vessazioni e ingiustizie sociali ed economiche. E’ ora di rimboccarsi le maniche e collaborare tutti, con una comune responsabilità, alla rinascita morale e sociale della città”.

La presidente ha poi aggiunto: “Che si chiuda definitivamente un periodo fatto di inciuci, polemiche e scarso senso della realtà e la politica ritorni ad essere spazio di confronto e di dialogo fatto di buone e sensate risposte ai problemi.Si ricominci a pensare ad una città a misura delle famiglie e che dia spazio e futuro ai nostri figli. Il Forum è disponibile a collaborare con quanti vorranno mettersi a servizio per il bene comune, senza preclusioni ideologiche ma con il desiderio di restituire splendore e bellezza al tessuto umano e cittadino.”


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti