

Si rinnova l’appuntamento più atteso con la musica di qualità organizzato dalla Fondazione Musica per Roma. La XII edizione di Luglio Suona Bene conferma il successo che, anno dopo anno, ha reso la manifestazione curata da Flavio Severini un appuntamento atteso e imperdibile, sia per la scelta degli artisti che per la splendida location progettata da Renzo Piano.
Quest’anno, in particolare, ci sono alcune novità: è stata aumentata la capienza di parterre e tribune ed ora ben 3.000 spettatori possono partecipare agli eventi, mentre il palco è stato interamente coperto. Last but not least l’immagine di Luglio Suona Bene 2014 è stata affidata al poliedrico artista Pablo Echaurren.
La rassegna ha ospitato lunedì 7 luglio la regina del Piper, Patty Pravo. Oltre a incantare il pubblico con i successi storici tra cui Pensiero stupendo e Pazza Idea, l’icona pop ha interpretato la canzone culto La bambola in italiano e spagnolo impreziosendola con nuovi arrangiamenti, regalando grandi emozioni ai suoi fan accorsi da tutta Italia per assistere alla tappa capitolina del suo nuovo progetto Sulla Luna Tour.
Tutto esaurito, martedì 8 luglio, per i Massive Attack. La storica band, capitanata da Robert Del Naja e Gran Daddy G Marshal, in Italia per un piccolo tour, vanta una carriera iniziata già dalla fine degli anni ‘80 e non ha deluso le aspettative dei patiti della musica elettronica. Il collettivo inglese ha interpretato molti brani del suo repertorio tra i quali Teardrop, Inertia Creep, Angel, Paradise Circus e ha offerto una performance eccellente, confermando l’impegno sociale e politico che ha contraddistinto il gruppo fin dagli esordi. Durante il concerto sono apparse sugli schermi, a simboleggiare il bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti quotidianamente, parole e immagini emblematiche della cronaca internazionale, come vittime di guerra, nomi di capi di stato e social network.
Molti altri saranno gli ospiti della musica britannica. Sabato 12 luglio sarà infatti la volta di Robert Plant, la voce dei Led Zeppelin, definito da Rolling Stones, il più grande cantante solista del mondo. Martedì 15 luglio sarà l’eclettico Damon Albarn a regalare suggestioni ai fan che lo seguono fin dai tempi di Parklife. Torna a Roma appena un anno dopo la tappa dell’ultimo storico tour internazionale dei Blur, per cantare gli intramontabili successi della band culto inglese di cui è frontman, dei Gorillaz e soprattutto per interpretare i brani del suo primo album solista, Everyday Robots, a cui hanno collaborato numerosi artisti tra cui Brian Eno.
Lunedì 21 luglio il giovane, talentuoso, tenero e spudorato cantautore James Blunt tornerà invece in Italia con il suo Moon Landing 2014 World Tour, che segue e celebra l’omonimo lavoro discografico, pubblicato lo scorso ottobre e anticipato dal singolo Bonfire Heart.
Si continua venerdì 25 con i Mogwai, la band post-rock più amata del panorama indie-rock mondiale che presenterà, oltre ai brani più noti, l’ottavo album in studio “Rave Tapes”; mentre Herbie Hancock e Wayne Shorter saranno protagonisti del concerto del 26 luglio. Infine i Simple Minds, riconosciuti come i più grandi esponenti della storia della new wave, saranno on stage domenica 27 luglio con “The Greatest Hits Tour”.
Attesissimo il concerto di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana e numerosi ospiti, che giovedì 24 luglio proseguirà il suo viaggio nelle radici culturali del Bel Paese per un evento in esclusiva che scatena la voglia di ballare. Per la gioia dei fan della grande musica italiana, infine, si alterneranno sul palco della cavea Pino Daniele, Giorgia, Loredana Berté, Roberto Vecchioni, e gli Avion Travel di nuovo in formazione “Piccola Orchestra”.
Luglio suona bene conferma, con la scelta dei nomi dell’eccellenza internazionale della musica, la fama di evento di qualità imperdibile per tutti gli amanti della musica. E’ già partita la corsa ai biglietti migliori, nessuno ha voglia di rimanere fuori!
Per informazioni e scaletta completa di Luglio Suona Bene: http://www.auditorium.com/eventi/570790
Biglietti Info: 06 80241281 – Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro De Coubertin, 30, 00196 Roma
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.