II Risorgimento come non lo avete mai studiato

Presentazione del volume “Bugie, omissioni, crimini del Risorgimento” alla biblioteca Gianni Rodari
di Marco Assab - 23 Febbraio 2016

Si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Gianni Rodari di Tor Tre Teste (Via Francesco Tovaglieri 237/A) la presentazione del volume Bugie, omissioni, crimini del Risorgimento. Sarà presente l’autore, il prof. Orlando Fico, insieme alla prof.ssa Eugenia Scarrino, direttore editoriale della casa editrice “Il Calamaio”.

02a406cb-5018-4cfd-81d4-76926979f42bIl volume, scaturito da una poderosa e minuziosa opera di ricerca, offre al lettore un’analisi del periodo risorgimentale da una prospettiva diversa rispetto a quella “ufficiale”: quella del sud. Non a caso il sottotitolo dell’opera è quanto mai eloquente ed indicativo: quando il sud era il primo stato italiano.

Il Risorgimento è davvero come lo abbiamo studiato nei libri di storia? Il tentativo del prof. Fico è proprio quello di stemperare, se non demolire, la visione esclusivamente edulcorata e mitica del Risorgimento. L’urgenza di far piena luce sulle ombre di questo periodo storico si spiega con la possibilità, attraverso una corretta rilettura degli eventi, di comprendere le ragioni di molti mali dell’Italia contemporanea. Questione meridionale innanzitutto.

Timbrificio Centocelle

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti