III municipio: “Dimezzato il sostegno ai disabili”

La denuncia in in una nota i consiglieri del gruppo municipale del Partito Democratico, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica Rampini
Redazione - 13 Settembre 2016
«Alla vigilia dell’apertura del nuovo anno scolastico, per colpa dell’assenza di Municipio e Comune si annunciano gravi disagi per alunni, famiglie e personale scolastico. Purtroppo le preoccupazioni che più volte avevamo palesato nell’arco delle scorse settimane si stanno trasformando in problemi oggettivi».
sede-iii-municipio-piazza-sempioneCosì in una nota i consiglieri del gruppo del Partito Democratico del III Municipio, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica Rampini.
«Oggi siamo finalmente giunti all’affidamento del servizio di autonomia e integrazione degli alunni con disabilità, ma resta il problema di copertura oraria del servizio AEC a causa di uno stanziamento insufficiente di risorse finanziarie cui non è stato posto rimedio in questi mesi e che da subito avevamo segnalato. Il nuovo anno scolastico per gli alunni con disabilità inizierà con un servizio dimezzato, potendo il Municipio garantire una media di cinque ore a settimana per ciascun alunno. Ma c’è dell’altro. Se grazie aIle misure del Governo, con la ‘Buona Scuola’, gli istituti comprensivi non incontrano problemi relativi all’organico del corpo docente, dal primo giorno tante classi del Municipio III si troveranno in difficoltà nel garantire un banco e una sedia a tutti gli alunni vista l’insufficiente dotazione di nuovi arredi da parte dell’Amministrazione Capitolina. Inoltre molte in molte scuole si sta provvedendo alla pulizia dei giardini con il volontariato di personale scolastico e famiglie, nonostante i 45mila euro a disposizione del Municipio III per la manutenzione dei giardini scolastici, dei quali non è stato speso ancora nemmeno un euro. Con il senso di responsabilità che ci caratterizza, consapevoli dell’inesperienza di chi ha assunto la guida delle istituzioni territoriali, avevamo ampiamente descritto i dubbi e i problemi che a nostro avviso si sarebbero potuti incontrare. La maggioranza a 5stelle a più riprese ci ha risposto che le questioni si sarebbero affrontate al momento giusto. Crediamo che questi problemi sarebbero stati evitabili con un po’ di impegno, ma arrivati a questo punto la domanda che poniamo è se i tempi siano maturi per produrre anche qualche soluzione a questioni non più rimandabili dopo la prima campanella del nuovo anno scolastico».
E’ quanto dichairano in una nota i consiglieri del gruppo del Partito Democratico del III Municipio, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica Rampini

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti