Il giardino spontaneo di via dei Noci è ancora a secco

 E il V municipio continua a promettere
Alessandro Moriconi - 24 Gennaio 2016

A Centocelle in via dei Noci e viale delle Gardenie, grazie alle iniziative e tenacia della sig.ra Maria, del Comitato Spontaneo via dei Noci e del Gruppo Giardinieri Sovversivi, spazi che erano discariche a cielo aperto sono stati trasformati in veri e propri coloratissimi giardini botanici.

La disponibilità del Municipio Roma V è praticamente vicina allo zero e, unica eccezione, sono le promesse non mantenute che fa da oltre tre anni alle richieste sia dei comitati che della signora Maria per l’installazione di
una semplice fontanella, visto che la più vicina si trova in piazza dei Gerani.

Si sa che dalla primavera in poi fiori e piante chiedono una sola cosa, l’acqua e per dei volontari giovani nello spirito e nella volontà di rendere bello uno spazio dimenticato da dio e dagli uomini è dura fare un andirivieni con secchi e taniche per centinaia di metri.

Al riguardo anche il consiglio municipale si è attivato con un paio di Risoluzioni che è evidente, non hanno sortito nessun effetto.

La signora Maria che abbiamo intervistato sul posto ci ha raccontato di aver recentemente contattato l’assessore all’Ambiente Giulia Pietroletti e di aver ricevuto assicurazioni in merito: “dobbiamo trovare 30.000 euro e Acea ci metterà la fontanella” si è sentita rispondere all’ennesima richiesta.

Riteniamo che nel quantificare la spesa ci sia stato un grossolano errore visto che la linea dell’acqua e lo scarico distano pochi metri dall’area verde e in considerazione che una fontanella installata in via del Pergolato all’Alessandrino costò nel 2013 poco più di 1.500 euro.

Comunque difficoltà o meno la signora Maria e insieme ai tanti cittadini volontari e al Comitato di via dei Noci e Giardinieri Sovversivi non molleranno, la fontanella la vogliono e la vogliono prima che arrivi la prossima estate!

 

Ecce Vinum

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti