Il V Municipio chiama le Università ad esprimere idee e progetti per qualificare il suo territorio

In una videointervista, Sergio Scalia Assessore municipale all'Urbanistica illustra i tre progetti
Alessandro Moriconi - 5 Maggio 2023

Vogliamo proporre una videointervista a Sergio Scalia Assessore del municipio V con Delega al Patrimonio e Urbanistica in cui illustra tre progetti portati avanti dagli studenti delle facoltà  di Architettura di tre Università. Con Roma 1 La Sapienza il Docente  Prof. Simoncini e gli studenti studieranno e lavoreranno su un progetto per realizzare un percorso Ciclopedonale che unirà di fatto il Parco di Centocelle a Mistica e questo al fine anche di valorizzare l’Acquedotto Alessandrino e Tor Tre Teste.

Poi con  Roma 3 con i Docenti Prof. Broggini e Ranzato gli studenti si cimenteranno nella valorizzazione dell’area e dello storico monumento del Cannone sul quale esistono da tempo precise richieste da parte di cittadini e del CdQ.

Infine l’Università Federico II di Napoli con i Docenti Prof. Giancarlo Priori e Francesca Nocca, formulerà studi e progetti che riguarderanno l’area del  Parco di Centocelle, gli accessi su Centocelle/Quadraro/Togliatti e il riuso dei terreni attualmente occupati dagli autodemolitori molti dei quali di proprietà  degli stessi e che si renderanno liberi a delocalizzazione avvenuta.

Studi e progetti, ha detto Scalia, che saranno discussi poi nelle Commissioni competenti e aperte ai contributi di Cittadini e Comitati, approvati poi dall’Aula e infine presentati alla Casa della Cultura.

Poi ci si occuperà del reperimento delle risorse economiche necessarie da inserire già nel piano investimenti dei prossimi bilanci e questo per puntare a raggiungere più di un obbiettivo già  nel corso di questa consiliatura.

Macelleria Colasanti

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti