Municipi: | Quartiere:

In memoria di Modesto Di Veglia

A noi il compito di continuare a far vivere la sua storia e i valori che ci ha trasmesso
Modesto Di Veglia

Sono rare le persone per cui si possa dire : “è stato un privilegio averlo conosciuto”.
Aver conosciuto Modesto Di Veglia è stato un privilegio non solo personale ma di un’intera comunità.
Ho incontrato per la prima volta il compagno Modesto Di Veglia quando ero segretario della sezione PD di Villa Gordiani, a cui lui era iscritto già da alcuni anni.

Mi ha subito colpito il suo modo di parlare, schietto e allo stesso tempo pacato, quello di un uomo che ha vissuto profondamente la sua vita.
Una vita da partigiano, durante la lotta contro l’occupazione nazifascista, da dirigente del PCI alla fondazione della sezione ANPI “Giordano Sangalli” nel 2006; il partigiano Modesto, che racconta la sua esperienza nelle scuole e durante le iniziative dedicate alla Resistenza.
Modesto non si è mai fermato e ci ha insegnato molto.
Ci ha insegnato che l’oblio genera mostri e che per costruire una società migliore e nutrire la memoria storica, bisogna non solo raccontare ma vivere la nostra storia, intrinseca di valori fondamentali per una comunità.

Una storia personale, come quella di Modesto, è una storia collettiva, che aiuta a capire da dove veniamo e dove andiamo: il riconoscimento della Resistenza di Centocelle, che ha ricevuto la medaglia al valor civile grazie all’impegno di Modesto e dell’ANPI territoriale ne è un esempio.
Modesto ci ha insegnato che per preservare la memoria e mantenerla viva, dobbiamo raccontare la storia delle donne e degli uomini che hanno vissuto la Resistenza, che hanno contribuito alla libertà e alla nascita della nostra Costituzione e della Repubblica.

A noi il compito di raccontare, di continuare a far vivere la storia di Modesto e dei valori che ci ha trasmesso, per donare alle generazioni presenti e future la libertà, il rispetto e la speranza per creare una società migliore.
Ciao Modesto, ciao Partigiano!

Riccardo Vagnarelli, Segretario PD V Municipio


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento