Inaugurazione dell’anno formativo ELIS 2016/2017

Il 19 novembre focus sul tema dell’Alternanza scuola-lavoro, ne discuteranno le aziende insieme a Luigi Bobba, sottosegretario Ministero del Lavoro e Gabriele Toccafondi, Ministero della Pubblica Istruzione
M. S. - 16 Novembre 2016

Il 19 novembre ci sarà l’inaugurazione dell’anno formativo ELIS 2016/2017 in via Sandro Sandri 71 a Casal Bruciato.

unnamed-33Il focus sarà sul tema dell’Alternanza scuola-lavoro, ne discuteranno le aziende insieme a Luigi Bobba, sottosegretario Ministero del Lavoro e Gabriele Toccafondi, Ministero della Pubblica Istruzione.

Il programma

9:30 – Santa Messa nella parrocchia di S. Giovanni Battista in Collatino

10:30 – ELIS Experience –  visita alle aree espositive:

  • Industria 4.0
  • Show cooking
  • Digital transformation

11:30 – Saluti istituzionali di benvenuto – Pietro Cum, direttore generale ELIS

11:35 – Progetti per l’occupabilità dei giovani – L’alternanza scuola-impresa

Luigi Bobba, sottosegretario Ministero del Lavoro
Matteo del Fante, Ad Terna
Gabriele Toccafondi, sottosegretario Ministero Pubblica Istruzione
Bruno Mattucci, Ad Nissan
Roberto Zecchino, direttore HR Bosch
Giuseppe Biazzo, Unindustria
Luigi De Vecchis, executive vice president di Huawei

Dar Ciriola

Moderatore tavola rotonda: Valeria Bonilauri, responsabile alternanza scuola-lavoro

12:15 – Progetti sociali ELIS 2016/2017

Lo sport e la formazione dei giovani della periferia romana

Pierluigi Bartolomei, direttore scuola professionale ELIS
Nicola Martinelli, Fondatore EFM
Pietro Biscu, Ad ADS
Luca Parnasi, Ad Parsitalia
Giovanni Malagò, presidente del CONI

Aiuto ai migranti” – Raffaele Nappi, direttore formazione ELIS

12:45 – Consegna dei diplomi agli studenti e saluto alla faculty fellow

Giovanni Malagò, Presidente del CONI

13:15 – Conclusioni e saluto – Carlo Tosti, presidente Cooperativa sociale educativa ELIS

Modera l’evento: Fortunato Perez, giornalista e responsabile comunicazione ELIS

Poliambulatorio Diego Angeli

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti